Ti trovi in Home page>PENSARE LA VITA. La potenza dell'amore per un'educazione sentimentale

Data: Dal 26 Feb 2018 Al 23 Apr 2018

PENSARE LA VITA. La potenza dell'amore per un'educazione sentimentale

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Pensare la vita

Al via lunedì 26 febbraio la VIII edizione del corso “Pensare la vita” dedicato, quest’anno, al tema dell’amore. Una rassegna di incontri filosofici aperti a tutti, divenuta, nel tempo, un appuntamento atteso della programmazione culturale cittadina.

L’iniziativa è promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Parma e dall’associazione culturale “La Ginestra” con il patrocinio dell’Università di Parma - Dipartimento di Discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali, dell’Ufficio scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e della Fondazione Monteparma che da sempre sostiene la rivista La società degli individui.

La rassegna, diretta dal professor Ferruccio Andolfi, si compone di otto lezioni che si terranno al cinema Astra ogni lunedì alle ore 18 a partire dal 26 febbraio al 23 aprile.

Le forme dell’amore sono tante e disparate. Nello stesso contesto culturale contemporaneo non tutti amano allo stesso modo. Molti adulti sono o sono diventati refrattari all’amore, che in loro si direbbe congelato. Per effetto di convivenze prolungate e di un generale clima poco propizio alle passioni, stressati dal lavoro e dalla ricerca di successo. Nelle fasce più giovani gli amori sono bruciati molto rapidamente, separazioni e divorzi facili, rotture traumatiche con gli ex coniugi.

Inoltre le concezioni e i vissuti amorosi mutano nel corso delle epoche storiche e nei diversi contesti culturali, divenuti più vicini al nostro per effetto delle migrazioni.

Queste considerazioni hanno portato sociologi e antropologi a concentrarsi soprattutto sull’elemento della differenza interrogandosi su quali cause sociali e storiche determinano le forme dell’amore. La figura e le deformazioni dei regimi amorosi vengono così riportate ai condizionamenti delle società tradizionali oppure della modernità e del capitalismo.

Eppure è possibile attenersi anche a un approccio diverso: se leggiamo ancora con interesse le riflessioni sull’amore dei filosofi di ogni epoca ed ammiriamo le rappresentazioni dell’amore date da poeti e romanzieri non è solo perché ci forniscono documenti di come l’amore era concepito nel periodo in cui queste opere sono state scritte, ma perché riteniamo che ci forniscano anche indicazioni su quali suoi elementi siano da conservare nell’attualità e sui modi di affrontare le sue patologie.

Le lezioni del corso prevedono una ricognizione sullo stato delle cose, riflessioni sulla natura erotica, se ve n’è una, e per il resto analisi di quelle opere filosofiche e letterarie che abbiano illustrato in modi tipici (o anche archetipici) i tratti dell’amore.

La scelta, tra le tante opzioni possibili, è stata fatta in modo da privilegiare opere rappresentative di qualche tratto importante del problema: ad esempio il rapporto tra amore e bellezza, tra sessualità e amore, tra sessualità e generatività, l’unitarietà o meno delle forme amorose, l’individualità dell’oggetto d’amore, la possibilità di coniugare un amore caldo per un oggetto esclusivo e un’universale benevolenza verso gli uomini, amore e lavoro, amore e altruismo ecc. Con il proposito di segnalare in ciascuna figura storica dell’amore sia gli aspetti per cui rappresenta un modello rappresentativo di un’epoca sia quelli a cui è ancora possibile e utile ricollegarsi nell’attualità.

relatori, alcuni già noti da tempo agli affezionati della manifestazione, saranno: Ferruccio Andolfi, direttore del corso, apre la rassegna con una riflessione sulla “natura erotica” come tale – un’espressione che ricorre nel Frammento sull’amore di Georg Simmel; l’antichista Fulvia De Luise esamina gli scritti platonici dedicati all’amore, che costituiscono una tappa imprescindibile di qualsiasi percorso su questo tema; Alberto Siclari con la sua relazione su Amore di sé e amore di Dio parte da certe figure religiose filosofiche dell’amore di Dio, i mistici ma anche Spinoza ad esempio, per chiedersi quale influenza questa immagine ha avuto nel modellamento dello stesso amore umano; Alberto Meschiari suggerisce nel titolo della sua relazione un percorso che dalla sessualità conduce alle sue forme trasfigurate poetiche. Altri intervengono per la prima volta: Diego Saglia, direttore del Dipartimento di Discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali, e noto studioso del romanticismo letterario si sofferma sul tema dell’amore romantico a partire da alcune figure canoniche (Austin, Byron, Brontë); Barbara Carnevaliriprende e discute la tesi avanzate recentemente da una studiosa israeliana, Eva Lluz, sulla relazione tra il nostro modo di concettualizzare e vivere l’amore e le condizioni capitalistiche. Alle voci dei filosofi e dei critici letterari si aggiungono infine quelle degli psicologi: Riccardo Delle Luche, che opera come dirigente AUSL a Lucca, interviene sulla ambivalenza delle relazioni amorose; mentre il corso si conclude con una ben nota psicologa, già protagonista delle prime edizioni dei corsi Pensare la vita, Silvia Vegetti Finzi che tratterà del rapporto tra sessualità e generatività.

In tutti gli incontri i relatori dialogheranno con moderatori, studiosi che hanno per lo più compiuto studi dottorali di filosofia o insegnano la materia nei licei, offrendo così al pubblico differenti punti di vista e sfumature originali e stimolanti.

Il corso è valido per l’aggiornamento degli insegnanti.

Nell’atrio del cinema Astra i partecipanti potranno visionare o prendere in prestito libri messi a disposizione dalle Biblioteche del Comune di Parma che proporranno una ricca selezione bibliografica dedicata ai temi affrontati durante gli incontri.

Prima di ogni lezione sarà distribuita, all’ingresso del cinema Astra, una scheda didattica, con un testo classico a cui la lezione si ispira. Questi materiali, insieme ad indicazioni per approfondimenti bibliografici, si troveranno sul blog pensarelavita.wordpress.com.

Per coloro che vorranno sostenere l’associazione La Ginestra, da vent’anni impegnata nel campo della ricerca, della formazione e della diffusione del pensiero filosofico, sarà possibile sottoscrivere una tessera associativa al costo di 10 euro.

 

Associazione La Ginestra
L’Associazione La Ginestra, nata a Parma nel 1997, opera nel campo della ricerca, dell’editoria e della formazione. Pubblica il quadrimestrale di filosofia e teoria sociale “La società degli individui”, la rivista on line Quaderni della ginestra e, con le edizioni Diabasis, due collane: una, con lo stesso nome dell’associazione, di classici dell’individualismo solidale ha già al suo attivo 13 volumi; mentre la seconda, più recente, pubblica le raccolte di lezioni di questi corsi Pensare la vita.

info:

Associazione La Ginestra 3206039780 - Assessorato alla Cultura 0521218.352; blog: pensarelavita.wordpress.it

Gli incontri sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

allegati:

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.