Imparare ad usare i cellulari di nuova generazione anche se non si è più ragazzine o ragazzini, si può!
Si aprono le iscrizioni a corsi patrocinati dal Comune di Parma e pensati per veri principianti, in collaborazione con la Biblioteca Civica del Sistema Bibliotecario del Comune di Parma, Assessorato ai servizi educativi e transizione digitale.
I corsi inizieranno il prossimo 6 maggio. Si terrà un incontro di presentazione degli stessi, aperto a tutte le persone interessate, giovedì 4 maggio alle 10.00 al centro cinema Lino Ventura, in strada D'Azeglio 45/d.
Questi corsi, che sono organizzati da Tuttimondi asd-aps, sono gratuiti per i partecipanti perché finanziati da Fondazione Cariparma e supportati da Mediaworld Parma. L'unico costo da sostenere è il tesseramento a Tuttimondi (oltre eventualmente a quello per l'acquisto della sim ed il suo successivo canone mensile).
I corsi in partenza sono due, uno presso la sala civica Bizzozzero ed uno presso il Centro Cinema Lino Ventura della Biblioteca Civica di Parma. Questo il calendario delle lezioni:
- corso in sala civica Bizzozzero (via Bizzozzero n. 3-5)
- a maggio, tutti i sabati in orario 14.45-15.45
- a giugno, tutti i giovedì in orario 9.00-10.00
- corso al centro cinema Lino Ventura (strada D'Azeglio n. 45/d)
- a maggio, tutti i sabati in orario 16.30-17.30
- a giugno, tutti i giovedì in orario 10.30-11.30
Per iscriversi o avere informazioni è sufficiente telefonare o mandare un messaggio al centralino Tuttimondi al 353/4226207 fra le 10.00 e le 18.00 dei giorni feriali (i posti sono limitati).
Lo scopo dei corsi è prendere confidenza con il dispositivo, capire come fare e ricevere telefonate, gestire la rubrica del telefono, mandare messaggi, usare whatsapp... per arrivare all'apprendimento dell'uso della posta elettronica, dell'identità digitale (spid) e del fascicolo sanitario elettronico.
A chi fosse sprovvisto di cellulare ne verrà fornito uno nuovo in uso gratuito (il partecipante dovrà però acquistare una scheda sim) e a fine corso potrà decidere liberamente se restituirlo o riscattarlo al costo di 90 €.
Affrettatevi, i posti sono limitati!