Ti trovi in Home page

Civica novità MARZO 2023 sito

Data: 1 Mar 2023

Novità MARZO 2023

Le ultime novità di narrativa e saggistica della Biblioteca Civica.

#autori Paola Mastrocola

Anche se non ama definirsi “insegnante scrittrice”, quello della scuola è il mondo che viene esplorato nella maggior parte delle opere dell'autrice torinese Paola Mastrocola.

Donne detective sito

Da Miss Marple ad Agatha Raisin, da Imma Tataranni a Giorgia Cantini, vi presentiamo una rassegna di celebri investigatrici che hanno risolto i casi più difficili della storia della letteratura.

Sotto i cieli d'Irlanda sito

Il 17 marzo si celebra San Patrizio, patrono d’Irlanda. Se anche in Italia in qualche modo questa festa è conosciuta, lo dobbiamo al fascino che emana quest'isola: saranno i paesaggi, la musica, le atmosfere. Ma anche, crediamo, la sua grande letteratura.

Amore in un clima freddo sito

Romanzi d'amore, ma anche pietre miliari della letteratura: tanti libri per il sentimento più difficile da raccontare, in occasione di San Valentino.

Il ritorno del mito sito

Il mito classico è sempre stato un punto di riferimento imprescindibile della Narrativa Occidentale, ma sicuramente negli ultimi anni l’interesse per questo tema è cresciuto.

Come sopravvivere all'inverno sito

Ecco qualche idea a tema per celebrare la stagione fredda: romanzi, racconti, storie vere, saggi letterari, poesie, graphic novel che si riveleranno preziosi compagni per viverla nel migliore dei modi.

Arte ebraica del narrare sito

Nel mese che ospita la Giornata della memoria vi proponiamo degli spunti di lettura sulla narrativa ebraica: così influente, multiforme, spesso in bilico tra un senso peculiare dell'umorismo e quello -profondo- del dolore.

Civica Classifica 2022 sito

Il tradizionale appuntamento di fine anno con le classifiche dei libri più richiesti in biblioteca nel 2022.

Ti leggo Bertolucci sito 2

Ancora posti disponibili per i laboratori di lettura ad alta voce del venerdì che la Fondazione Treccani Cultura organizza nell'ambito del progetto “Ti leggo Bertolucci”, finanziato da Fondazione Cariparma, e che si terranno presso la Biblioteca Civica.

Sportello di facilitazione digitale sito

É attivo lo sportello di facilitazione digitale delle Biblioteche Civiche dell'Ospedale Vecchio: attivazione SPID, supporto Curriculum, sostegno per l'utilizzo della Biblioteca digitale EmiLib, aiuto per l'utilizzo di dispositivi digitali, servizi online del Comune di Parma.

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.