Ti trovi in Home page>Sezione giochi Giovanni Melandri

Sezione giochi Giovanni Melandri

Stampa la notiziaCondividi su facebook
Sezione giochi Giovanni Melandri sito

 

Inaugurata sabato 22 novembre 2025 alla presenza dell'assessora al Sistema Bibliotecario Caterina Bonetti, la sezione conta centinaia di titoli tra giochi da tavologiochi di ruolowargame librigame.

Giovanni Melandri, conosciuto da tutti semplicemente come Giova, è un instancabile giocatore, divulgatore di giochi, collezionista e soprattutto un impareggiabile amico, che ci ha lasciati nel settembre del 2024. La sezione giochi a lui dedicata è in grandissima parte il risultato della donazione da parte dei suoi genitori della sua collezione - fatta di quasi duemila titoli - di giochi da tavolo, giochi di ruolo e libri-gioco, e diventata ora il fondo "Giovanni Melandri" della Biblioteca Civica.

Lo spazio vuole essere il proseguimento di ciò in cui il Giova ha speso energie e passione per tanta parte della sua vita: organizzare serate e occasioni di gioco in cui al centro non sono mai stati i giochi, ma le persone al tavolo. Che si utilizzi sui tavoli della biblioteca o casa con gli amici o la famiglia, il gioco è infatti in primo luogo uno strumento per rafforzare relazioni e per crearne di nuove.

 

I giochi da tavolo possono essere presi in prestito per 10 giorni e fino a un massimo di 2 titoli a tessera.

I wargame/giochi storici possono essere presi in prestito per 30 giorni e fino a un massimo di 2 titoli a tessera.

Giochi di ruolo e librigame possono essere presi in prestito per 30 giorni e fino a un massimo di 10 titoli a tessera.

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.