Giovanni Melandri, conosciuto da tutti semplicemente come Giova, è un instancabile giocatore, divulgatore di giochi, collezionista e soprattutto un impareggiabile amico, che ci ha lasciati nel settembre del 2024. La sezione giochi a lui dedicata è in grandissima parte il risultato della donazione da parte dei suoi genitori della sua collezione - fatta di quasi duemila titoli - di giochi da tavolo, giochi di ruolo e libri-gioco, e diventata ora il fondo "Giovanni Melandri" della Biblioteca Civica.
Lo spazio vuole essere il proseguimento di ciò in cui il Giova ha speso energie e passione per tanta parte della sua vita: organizzare serate e occasioni di gioco in cui al centro non sono mai stati i giochi, ma le persone al tavolo. Che si utilizzi sui tavoli della biblioteca o casa con gli amici o la famiglia, il gioco è infatti in primo luogo uno strumento per rafforzare relazioni e per crearne di nuove.
I giochi da tavolo possono essere presi in prestito per 10 giorni e fino a un massimo di 2 titoli a tessera.
I wargame/giochi storici possono essere presi in prestito per 30 giorni e fino a un massimo di 2 titoli a tessera.
Giochi di ruolo e librigame possono essere presi in prestito per 30 giorni e fino a un massimo di 10 titoli a tessera.