Ti trovi in Home page>Bibliografie

Bibliografie

Stampa la notiziaCondividi su facebook

 

Le bibliografie prodotte dalle Biblioteche Civiche dell'Ospedale Vecchio.

Donne detective sito

#bibliografie: donne detective

Da Miss Marple ad Agatha Raisin, da Imma Tataranni a Giorgia Cantini, vi presentiamo una rassegna di celebri investigatrici che hanno risolto i casi più difficili della storia della letteratura.

Sotto i cieli d'Irlanda sito

Il 17 marzo si celebra San Patrizio, patrono d’Irlanda. Se anche in Italia in qualche modo questa festa è conosciuta, lo dobbiamo al fascino che emana quest'isola: saranno i paesaggi, la musica, le atmosfere. Ma anche, crediamo, la sua grande letteratura.

#autori Paola Mastrocola

Anche se non ama definirsi “insegnante scrittrice”, quello della scuola è il mondo che viene esplorato nella maggior parte delle opere dell'autrice torinese Paola Mastrocola.

Data: 1 Mar 2023

Civica novità MARZO 2023 sito

Le ultime novità di narrativa e saggistica della Biblioteca Civica.

Data: 1 Feb 2023

Civica - novità febbraio 2023 sito

Le ultime novità di narrativa e saggistica della Biblioteca Civica.

Il ritorno del mito sito

Il mito classico è sempre stato un punto di riferimento imprescindibile della Narrativa Occidentale, ma sicuramente negli ultimi anni l’interesse per questo tema è cresciuto.

Romanzi a fumetti sito

Dalle novità ai grandi classici degli ultimi anni, il mondo dei graphic novel vi aspetta in biblioteca per farvi scoprire questo ricchissimo genere.

Come sopravvivere all'inverno sito

Ecco qualche idea a tema per celebrare la stagione fredda: romanzi, racconti, storie vere, saggi letterari, poesie, graphic novel che si riveleranno preziosi compagni per viverla nel migliore dei modi.

Viaggi immaginari sito

Una selezione dei più bei libri ed albi illustrati dedicati al viaggio, reale e immaginario.

Arte ebraica del narrare sito

Nel mese che ospita la Giornata della memoria vi proponiamo degli spunti di lettura sulla narrativa ebraica: così influente, multiforme, spesso in bilico tra un senso peculiare dell'umorismo e quello -profondo- del dolore.

Data: 4 Gen 2023

Civica - novità gennaio 2023 sito

Le ultime novità di narrativa e saggistica della Biblioteca Civica.

Civica Classifica 2022 sito

Il tradizionale appuntamento di fine anno con le classifiche dei libri più richiesti in biblioteca nel 2022.

Natale in Junior sito

Il momento più magico dell'anno è arrivato anche alla Biblioteca Civica Junior! Festeggiamolo insieme con una selezione di libri a tema natalizio.

Storie mondiali sito

Anche se l'Italia non è riuscita a qualificarsi, questo Mondiale di calcio offre comunque una buona occasione per parlare di questo "Meraviglioso Giuoco", per leggere le storie dei suoi protagonisti, i romanzi e i racconti ad esso ispirati o le cronache dei giornalisti che se ne sono occupati.

Non buttiamoci giù sito

"Un genere complesso, quello umoristico, da scrivere ma anche da scovare, perché mai troppo consigliato..." Noi invece seguiamo il consiglio di Francesco Muzzopappa e vi proponiamo una selezione di romanzi umoristici.

Data: 2 Dic 2022

Novità dicembre 2022 sito

Le ultime novità di narrativa e saggistica della Biblioteca Civica.

Giornata contro violenza sulle donne sito 2

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, proponiamo romanzi e memorie incentrati su una delle violazioni dei diritti umani più diffusa e devastante, che ancora oggi spesso non viene denunciata.

L'informatica per tutti sito

Utilizzare correttamente i nostri dispositivi e navigare senza perdersi nel web talvolta possono sembrare obiettivi complessi, ma in realtà anche analizzare i dati, creare nuovi contenuti e programmare software sono oggi operazioni alla portata di tutti.

Data: 2 Nov 2022

Civica - novità novembre 2022 sito

Le ultime novità di narrativa e saggistica della Biblioteca Civica.

Young readers sito

Tempo di profonde emozioni, tempo di insicurezze, tempo di grandi amori ma anche di tumulti interiori: vivere l'adolescenza è come un giro senza sosta sulle montagne russe e le nostre novità per giovani adulti sono qui per trasmettervi le indimenticabili passioni di questa età.

#autori Orhan Pamuk sito

Una vita e una carriera caratterizzate dalla tensione fra Oriente e Occidente, quelle di Orhan Pamuk, premio Nobel per la letteratuta nel 2006 nonché scrittore turco più letto al mondo.

Vignette tra oriente e occidente sito

Fresche novità e grandi classici della produzione fumettistica seriale americana si affiancano ai titolo più interessanti provenienti dal Giappone e dalla Corea. Scoprite i nostri ultimi acquisti di fumetti, inclusi i nuovissimi "Manga delle Scienze".

#autori Annie Ernaux

Il 6 ottobre 2022 la scrittrice francese Annie Ernuax è stata insignita del Premio Nobel per la letteratura per "il coraggio e l'acutezza clinica con cui scopre le radici, gli allontanamenti e i vincoli collettivi della memoria personale".

Persepolis sito

Per comprendere meglio la cronaca di questi giorni, vi proponiamo le voci degli autori che in prima persona hanno vissuto le contraddizioni della società e della cultura iraniana.

Patricia Highsmith sito

Come si scrive un giallo? Patricia Highsmith maestra indiscussa della suspense, ha risposto a questa domanda non solo con un saggio dallo stesso titolo, ma anche con una vita intera dedicata a questo genere letterario.

The weird sito

Narrare l'impensabile, l'Inafferrabile, l'Inspiegabile: nel mese che si conclude con Halloween diamo spazio alla letteratura weird: Kafka, Lovercraft, Ballard, Bradbury e Stephen King sono solo i più famosi tra i moltissimi autori che hanno prestato la propria voce alla narrativa dell’ignoto.

Markaris sito

Da quasi trent'anni racconta la Grecia contemporanea attraverso le indagini del commissario Kostas Charitos. In occasione dell'uscita dell'ultimo romanzo "La congiura dei suicidi", riscopriamo le opere di Petros Markaris.

Festivaletteratura '22 sito

Il 7 settembre inizia il Festivaletteratura di Mantova. Noi vi presentiamo alcuni tra i libri dei tanti autori italiani e internazionali ospitati quest'anno.

Destination Unknown sito

Prendere coraggio e lasciarsi alle spalle le certezze della vita quotidiana, alla volta di una destinazione sconosciuta. Partite insieme a noi per un nuovo viaggio nella letteratura per giovani adulti.

Young Adult e dintorni

Nuove vacanze estive, nuove letture per riprendere fiato da un intenso anno di studio. Questo mese le nostre proposte consentiranno a ragazzi e ragazze, ma anche a chi ha qualche anno in più sulle spalle, di trovare numerosi spunti per un'estate di svago o di approfondimento.

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.