Ti trovi in Home page>Bibliografie

Bibliografie

Stampa la notiziaCondividi su facebook

 

Le bibliografie prodotte dalle Biblioteche Civiche dell'Ospedale Vecchio.

Novità settembre 2023 sito

Data: 1 Set 2023

Novità SETTEMBRE 2023

Le ultime novità di narrativa e saggistica della Biblioteca Civica.

I mondi di Tolkien sito

Il 2 settembre 1973 moriva J.R.R.Tolkien, il padre del Fantasy contemporaneo. Ispirato dalla letteratura fantastica di origine celtica e all’epica che mette in scena l'eterna battaglia tra il bene e il male.

Data: 1 Ago 2023

Civica novità agosto 2023 sito 2

Le ultime novità di narrativa e saggistica della Biblioteca Civica.

Joyce Carol Oates sito

A quasi cinquant'anni e sessanta romanzi dall'esordio nel 1964 con "With Shuddering Falls", Joyce Carol Oates continua a essere una protagonista della letteratura americana.

Vacanze fatali sito

Storie romantiche, romanzi, gialli che vi faranno sentire già in vacanza...

Romanzi arzilli sito

Sarà che l’età media della popolazione si è alzata, sarà che gli anziani sono grandi lettori, fatto sta che sono tanti i romanzi con protagoniste persone un po’ avanti con gli anni, che spesso non hanno nessuna voglia di starsene da parte, né di essere invisibili.

#autori Wole Soyinka sito

Primo africano a vincere il premio Nobel per la letteratura, il nigeriano Wole Soyinka ha svolto un ruolo di primo piano non solo in campo artistico, affermandosi soprattutto come drammaturgo e poeta, ma anche per la politica del suo Paese, dove è stato incarcerato e perseguitato.

Data: 3 Lug 2023

Civica novità luglio 2023 sito 2

Le ultime novità di narrativa e saggistica della Biblioteca Civica.

Cormac McCarthy sito

La frontiera, l'apocalisse, la crudeltà e la violenza degli uomini: dopo quasi sessant'anni di grande produzione letteraria, il 13 giugno 2023 ci lascia lo scrittore che è stato accostato a Ernest Hemingway e William Faulkner.

Sicilia un viaggio letterario sito

Poche regioni come la Sicilia hanno espresso tanti talenti letterari o hanno fatto da splendido scenario alle vicende di romanzi o racconti.

#autori Sepulveda sito

Dal Cile di Pinochet alla selva amazzonica tra gli indios, dalle navi di Greenpeace alla vita tra Francia e Spagna, questo mese ripercorriamo insieme la carriera di uno dei più celebri autori sudamericani.

Data: 5 Giu 2023

Civica novità giugno 2023

Le ultime novità di narrativa e saggistica della Biblioteca Civica.

LIBERaVOCE logo 2023

In occasione dell'edizione 2023 di LIBERaVOCE - Festa della Lettura da alta voce, vi proponiamo una bibliografia di opere legate agli autori che potrete incontrare o che verranno affrontati nei numerosi appuntamenti in programma.

Evangelisti sito

Padre letterario dell'inquisitore Nicolas Eymerich, vincitore del premio Urania e punto di riferimento della letteratura fantastica italiana, Valerio Evangelisti ha difeso con orgoglio la narrativa di genere fino alla prematura scomparsa nel 2022.

Gadda il gran lombardo sito

Cinquant’anni fa, il 21 maggio 1973, moriva Carlo Emilio Gadda, uno dei più grandi intellettuali italiani del Novecento: sicuramente tra i più innovativi, nel suo stravolgere la classica struttura del romanzo e la sua classica tessitura linguistica.

Data: 3 Mag 2023

Civica novità maggio 2023

Le ultime novità di narrativa e saggistica della Biblioteca Civica.

Civica Junior libri infanzia premiati sito

Andersen, NPL, Strega... sono tantissimi i libri dell'infanzia che hanno ricevuto riconoscimenti della critica. Ecco una selezione di titoli presenti nella sezione Junior della biblioteca Civica.

#autori Walter Siti

Il grande pubblico lo conosce per “Resistere non serve a niente”, romanzo vincitore del Premio Strega nel 2013, ma da tempo la critica considera il modenese Walter Siti uno dei più importanti autori italiani della nostra epoca.

Storie di resistenza e libertà sito

Vi proponiamo pagine di storie, vere o immaginate, per raccontare il lungo percorso verso il giorno in cui, usando le parole di Norberto Bobbio "Abbiamo vissuto una tra le esperienze più belle che all’uomo sia dato di provare: il miracolo della libertà".

Cambio di stagione sito

…è una ripartenza, un nuovo inizio, è la voglia di rifiorire. Oppure è una fonte di stress, perché qualcosa ci impone di ridefinire le nostre abitudini. Romanzi, Storie vere, saggi per affrontare tutti i sintomi di un “cambio di stagione”.

Data: 5 Apr 2023

Civica novità aprile 2023

Le ultime novità di narrativa e saggistica della Biblioteca Civica.

Donne detective sito

Da Miss Marple ad Agatha Raisin, da Imma Tataranni a Giorgia Cantini, vi presentiamo una rassegna di celebri investigatrici che hanno risolto i casi più difficili della storia della letteratura.

Sotto i cieli d'Irlanda sito

Il 17 marzo si celebra San Patrizio, patrono d’Irlanda. Se anche in Italia in qualche modo questa festa è conosciuta, lo dobbiamo al fascino che emana quest'isola: saranno i paesaggi, la musica, le atmosfere. Ma anche, crediamo, la sua grande letteratura.

#autori Paola Mastrocola

Anche se non ama definirsi “insegnante scrittrice”, quello della scuola è il mondo che viene esplorato nella maggior parte delle opere dell'autrice torinese Paola Mastrocola.

Data: 1 Mar 2023

Civica novità MARZO 2023 sito

Le ultime novità di narrativa e saggistica della Biblioteca Civica.

Data: 1 Feb 2023

Civica - novità febbraio 2023 sito

Le ultime novità di narrativa e saggistica della Biblioteca Civica.

Il ritorno del mito sito

Il mito classico è sempre stato un punto di riferimento imprescindibile della Narrativa Occidentale, ma sicuramente negli ultimi anni l’interesse per questo tema è cresciuto.

Romanzi a fumetti sito

Dalle novità ai grandi classici degli ultimi anni, il mondo dei graphic novel vi aspetta in biblioteca per farvi scoprire questo ricchissimo genere.

Come sopravvivere all'inverno sito

Ecco qualche idea a tema per celebrare la stagione fredda: romanzi, racconti, storie vere, saggi letterari, poesie, graphic novel che si riveleranno preziosi compagni per viverla nel migliore dei modi.

Viaggi immaginari sito

Una selezione dei più bei libri ed albi illustrati dedicati al viaggio, reale e immaginario.

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.