Ti trovi in Home page

Bevilacqua

Alberto Bevilacqua

In occasione del decennale dalla morte dello scrittore parmense Alberto Bevilacqua la Bìblioteca di Alice lo ricorda attraverso l'esposizione di una vetrina dei suoi libri, che gli affezionati lettori potranno trovare disponibili al prestito.

Data: Dal 30 Ago 2023 Al 21 Ott 2023

Insolito

In occasione della decima edizione di Insolito Festival la Biblioteca di Alice parteciperà con l'iniziativa "E' il libro a scegliere il lettore",

Data: 10 Set 2023

Sasso carta forbice montagna

Ma le montagne prima di diventare grandi erano piccole? Erano sassi? Domenica 10 settembre 2023, alle ore 10:30, in Biblioteca di Alice lettura e laboratorio per bambini a cura di Sara Donati, autrice del libro 'Papà Montagna' (Terre di Mezzo, 2022). Prenotazioni tramite WEB-app del Comune di Parma

Data: Dal 9 Giu 2023 Al 8 Set 2022

IMG_2722[1]2

Anche quest'anno alla Biblioteca di Alice riparte il bookcrossing!!!

PICCOLO BLU E PICCOLO GIALLO

Piccolo Blu e Piccolo Giallo adorano giocare insieme. Ma quando si abbracciano diventano verdi e i loro genitori non li riconoscono più! Domenica 9 luglio 2023, alle ore 10:30, in Biblioteca di Alice lettura e laboratorio teatrale a cura di Agnese Scotti. Per bambini dai 4 anni, su prenotazione.

leggere insieme

Martedì 6 giugno gli alunni della classe 2° A della Scuola primaria Adorni, dopo un incontro con i bibliotecari che ha avuto al suo centro l'evoluzione e la bellezza del libro e della lettura,

Data: 11 Giu 2023

La musica degli animali

Domenica 11 giugno alle 10:30, presso la Biblioteca di Alice, un'esperienza musicale dedicata a bambini e bambine da 1 a 3 anni e alle loro famiglie. Un incontro dove ascolto, voce e movimento stimolano curiosità, produzione, creatività e scoperta... Prenotazione su WEB-app del Comune di Parma.

Radice Labirinto 2023

Sabato 13 maggio 2023 alle ore 17:30 in Biblioteca di Alice, narrazione di una fiaba della tradizione italiana, "L'amore delle tre melagrane" di Italo Calvino, a cura di Alessia Napolitano di Radice-Labirinto. Per bambini dai 4 anni accompagnati. Ingresso su prenotazione.

Cuccurullo

Domenica 23 aprile alle 10:30, 'Storie incredibili incontrano la Biblioteca di Alice' in compagnia di Alfonso Cuccurullo, per assaggiare letture di natura diversa, dalla poesia alla comicità! Prenotazioni con WebApp del Comune di Parma. Per bambini dai 3 anni in su accompagnati.

Diventa

Domenica 28 maggio: laboratorio DIVENTA UN VERO INVESTIGADENTE SPAZIALE! Bambini, siete pronti per esplorare l’universo dei DENTI e diventare dei VERI INVESTIGADENTI SPAZIALI?

Auguri

La Biblioteca di Alice vi augura Buona Pasqua, ricordandovi che il servizio resterà chiuso domenica 9 e lunedì 10 aprile!

Data: Dal 1 Apr 2023 Al 2 Apr 2023

Il Posto delle Viole

Mostra L' Erbario Figurato dal libro di Giovanni Negri 'Erbario Figurato' e Laboratorio di disegno botanico, a cura di Associazione Parma Color Viola, in occasione di 'I Like Parma. Un Patrimonio da vivere' 1-2 aprile 2023, Serra Storica del Giardino Ducale.

The Sandman

🧐“Le storie e i sogni sono verità rivestite d’ombra che sopravviveranno quando i nudi fatti saranno polvere, cenere, oblio.”

20210428_083836.jpg

28.04.2021 Sono disponibili al prestito nuovi libri sulla medicina e alimentazione Naturale, vi aspettiamo per il prestito.

salute

02/08/2021 Siamo lieti di presentarvi un angolo dedicato al vostro benessere, vi aspettiamo!

Biblioteca di ALice - Serre del Parco Ducale, 43125 Parma

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.