Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 4 Gen 2025

Le fiabe del focolare: Cecina

Sabato 4 gennaio 2025 alle 16:30 in Biblioteca di Alice, narrazione di una fiaba della tradizione per illuminare le lunghe notti invernali a cura di Alessia Napolitano Radice Labirinto. Incontro gratuito per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni su prenotazione con Web-app del Comune di Parma.

Cecina Radice Labirinto

Data: 2 Gen 2025

Magie nel berretto

Giovedì 2 gennaio 2025 alle ore 10:30 in Biblioteca di Alice vi aspettiamo con una lettura kamishibai seguita da laboratorio creativo, per bambini dai 4 ai 7 anni, a cura di Artebambini. Incontro gratuito su prenotazione con Web-app del Comune di Parma.

Magie nel berretto

Data: 15 Dic 2024

L’ Omino e la Luna: due amici tra cielo e mare

Domenica 15 dicembre 2024 alle ore 10:30 in Biblioteca di Alice, vi aspettiamo con una storia speciale dove il mare e il cielo si intrecciano, una narrazione sensoriale interattiva per bambine e bambini da 1 a 3 anni, a cura di Cristina Busani Equilibri. Incontro gratuito su prenotazione con Web-app

L'Omino e la Luna

Data: 24 Nov 2024

International Games Month 2024 - Alice Freakiest Sunday

In occasione dell'International Games Month 2024, vi aspettiamo domenica 24 novembre alle ore 10 in Biblioteca di Alice per provare una selezione di giochi scelta appositamente per voi. Incontro gratuito per bambini dai 5 ai 9 anni, su prenotazione.

IGM in Biblioteca di Alice

Data: 27 Ott 2024

Cornabicorna la paura fa... la musica

Domenica 27 ottobre 2024 alle ore 10:30 in Biblioteca di Alice, un bambino capriccioso, una strega spaventosa, tranelli, magie e la musica che aggiusta sempre tutto! Laboratorio musicale per bambini dai 4 agli 8 anni a cura di SolFaMì. Prenotazione con Web-app del Comune di Parma.

Cornabicorna

Data: 13 Ott 2024

La Gran Fiaba Intrecciata: laboratorio con Irene Rinaldi

Domenica 13 ottobre 2024, alle ore 10:30 in Biblioteca di Alice, un laboratorio per bambin* dai 5 anni con l'illustratrice Irene Rinaldi, per stampare e disegnare con lei tanti favolosi personaggi, quelli che abitano 'La Gran Fiaba Intrecciata' (Topipittori 2020) di Beatrice Solinas Donghi.

La Gran Fiaba Intrecciata II

Data: 6 Ott 2024

Le storie del risveglio

Letture della domenica mattina in Biblioteca di Alice, per accendere giornate e pensieri, a cura di Alfonso Cuccurullo. Incontro per bambine e bambini dai 3 anni, inserito nel progetto Nati Per Leggere. Prenotazioni con web-app del Comune di Parma.

Alfonso Biblioteca di Alice

Data: Dal 1 Ott 2024 Al 31 Mar 2025

?? Comincia l'autunno in Biblioteca di Alice! ??

Le foglie cambiano colore, e anche i nostri orari si aggiornano con l’arrivo della nuova stagione!

 Comincia l'autunno in Biblioteca di Alice!

Data: 15 Set 2024

Insettario

Domenica 15 settembre 2024 alle ore 10:30 in Biblioteca di Alice, laboratorio di manipolazione dell'argilla per bambini dai 4 agli 8 anni a cura di Blusole. Prenotazione tramite Webapp.

Insettario in Biblioteca di Alice

Data: 14 Lug 2024

Laboratorio di vita pratica Montessori

Domenica 14 luglio 2024 alle ore 10:30 in Biblioteca di Alice un laboratorio di vita pratica Montessori destinato a bambini e bambine di età compresa tra gli 0 e i 6 anni, a cura di Elena Rossi insegnante montessoriana dell'Associazione Un Villaggio per crescere di Parma. Prenotazione con Web-app.

Laboratorio Montessori
<< indietro  1 di 18 avanti >> 

Biblioteca di ALice - Serre del Parco Ducale, 43125 Parma

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.