Ti trovi in Home page>English Reading Club - March 2025

Data: 13 Mar 2025

English Reading Club - March 2025

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
english reading club march 2025

 

Every month a group of willing and hungry readers gather to discuss a new book, have a nice chat and practice their English. New members are welcome!

This month's book of choice is Passing by Nella Larsen (1929).

The story is written as a third person narrative from the perspective of Irene Redfield, an African-American woman of mixed race who could "pass" for white. Set primarily in the Harlem neighborhood of New York City in the 1920s, the story centers on the reunion of two childhood friends—Clare Kendry and Irene Redfield—and their increasing fascination with each other's lives. The title refers to the practice of "racial passing", which is a key element of the novel. Clare Kendry's attempt to pass as white for her husband, John (Jack) Bellew, is significant.

Nellallitea "NellaLarsen (born Nellie Walker; April 13, 1891 – March 30, 1964) was an American novelist. Working as a nurse and a librarian, she published two novels, Quicksand (1928) and Passing (1929), and a few short stories. Though her literary output was scant, she earned recognition by her contemporaries.

A revival of interest in her writing has occurred since the late 20th century, when issues of racial and sexual identity have been studied. Her works have been the subjects of numerous academic studies, and she is now widely lauded as "not only the premier novelist of the Harlem Renaissance, but also an important figure in American modernism."

info:

Thursday 13th March 2025, 6.30 pm at the library Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi. For information write us at bibliotecainternazionale@comune.parma.it or call us at 0521 031984/83.

Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi - Vicolo delle Asse 5, 43121 Parma, Italy

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.