Salta il blocco di link
Torna alla versione con immagini del Portale
Ti trovi in Home pageInternazionale
In questa sezione vengono pubblicate le collaborazioni, i protocolli d'intesa e le relazioni internazionali della Biblioteca Internazionale. Inoltre troverete tutte le iniziative, i progetti, gli incontri e gli appuntamenti che proponiamo per conoscere l'Europa e le sue opportunità.
Data: 6 Ago 2021
Venerdì 6 agosto torna al Parco della Musica – ex Eridania il Toro Nagashi: tradizionale cerimonia giapponese delle lanterne sull’acqua nell'anniversario delle esplosioni atomiche di Hiroshima e Nagasaki.
Data: 7 Nov 2021
Presentazione del libro "Postazione 23: i miei 100 giorni a Beirut" di Marina Crescenti e Franco Bettolini.
Data: 8 Set 2019
L'Istituto Italiano Zen Soto Shobozan Fudenji in collaborazione con la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi e la Comunità Giapponese di Parma organizza il Taiko Festival 2019 - La grande onda, spettacolo di Taiko e Hula Dance in memoria del maestro Shuichi Thomas Kurai (1947-2018).
Data: 6 Ago 2019
Martedì 6 agosto torna, al Parco della Musica – ex Eridania, il Toro Nagashi: tradizionale cerimonia giapponese delle lanterne sull’acqua nell'anniversario delle esplosioni atomiche di Hiroshima e Nagasaki.
Data: 6 Ago 2018
La Biblioteca Internazionale “Ilaria Alpi” e la Comunità Giapponese di Parma promuovono per lunedì 6 agosto presso il Parco Ex Eridania (I Maggio) una serata dedicata alla cerimonia giapponese delle lanterne sull’acqua nell'anniversario delle esplosioni atomiche di Hiroshima e Nagasaki.
Toro Nagashi 2018
Data: 21 Feb 2018
L'UNESCO ha proclamato il 21 febbraio "Giornata Internazionale della Lingua Materna" per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo. Relazioni, testimonianze e discussioni a cura dell'associazione ‘Oltre il Ponte’ e Gruppo Esperanto ‘Giorgio Canuto’ di Parma.
Data: 4 Ago 2017
La Biblioteca Internazionale “Ilaria Alpi” e la Comunità Giapponese di Parma promuovono per venerdì 4 agosto in piazzale della Pace una serata dedicata alla cerimonia giapponese delle lanterne sull’acqua nell'anniversario delle esplosioni atomiche di Hiroshima e Nagasaki.
Toro Nagashi 2017
Data: 22 Apr 2017
La Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi in collaborazione con la Cooperativa Mappamondo vi invita all'incontro con Pietro Fragasso, produttore del solidale italiano e fondatore della cooperativa "Pietra di scarto di Cerignola".
Data: Dal 19 Apr 2017 Al 21 Apr 2017
Al via il ciclo di incontri Per conoscere la Turchia: seconda tappa del progetto pluriennale Terre Lontane dell’Associazione Voglia di leggere.
Data: 25 Feb 2017
Presentazione del libro di Maria Antonietta Brugnoli "Mi chiamano Maestra. Dare parole a chi non ha parole", seguita dalla presentazione del calendario 2017 di Religions for Peace (RfP) e proiezione del programma audiovisivo "Sorrisi strappati alla guerra" del fotoreporter Sandro Capatti.
Data: 20 Feb 2017
Grandi pensatori e scrittori contemporanei accompagnano il pubblico in una riflessione ed analisi sulla società odierna e sulle sue radici. Lo scrittore Tahar Ben Jelloun inaugurerà la rassegna partendo dal tema centrale del suo ultimo libro "Il terrorismo spiegato ai nostri figli".
RIFLESSIONI: Tahar Ben Jelloun
Data: 26 Ott 2016
Presentazione del libro Il maestro svelato-Bulgakov riemerge dalla Lubjanka di Luciana Vagge Saccorotti, Gammarò edizioni. Saranno presenti l'autrice e Vitalij Aleksandrovic Sentalinskij. Introduzione di Mariangela Guandalini, modera Beppe Mecconi.
Data: 16 Mag 2016
Il grande scrittore statunitense, autore internazionale di bestseller venduti in 150 paesi e tradotti in 25 lingue diverse, presenterà libro "Il bacio d'acciaio", edito da Rizzoli, con un reading musicale. Ingresso libero.
Jeffery Deaver a Parma
Data: 30 Apr 2016
In occasione della FESTA DELL'EUROPA i nostri lettori potranno trovare uno speciale bollettino con tante novità in lingua straniera.
Data: 22 Feb 2016
L'UNESCO ha proclamato il 21 febbraio "Giornata Internazionale della Lingua Materna" per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo. L'associazione esperantista “Giorgio Canuto” di Parma discuterà questi temi insieme al pubblico.
Data: 26 Nov 2015
In occasione della “Settimana della Cultura Albanese” organizzata dall'associazione "Scanderbeg Parma", torna la serata "TRID C’ME L’ALBANIA – il paese delle aquile raccontato dai parmigiani”.
Data: 31 Ott 2015
Il fotoreporter Sandro Capatti e la giornalista bielorussa Nadezhda Kalinina presentano in anteprima il libro "Una luce per la memoria, una luce per la libertà", omaggio ai tanti bielorussi che si opposero all'invasore nazista.
Data: 12 Mar 2015
Approfondimento per le scuole superiori, ma aperto al pubblico, sul caso Ilaria Alpi e discussione sui recenti sviluppi. Con interventi di Carlo Brugnoli, giornalista della Gazzetta di Parma, e la presenza di Umberto Alpi, cugino di Ilaria.
Ilaria Alpi e il giornalismo d'inchiesta
Data: 3 Dic 2014
In occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, vi invitiamo alla proiezione del docufilm "Less is More" di Luca Vasco, cronaca della straordinaria impresa di un campione che ha attraversato la Tanzania con una handbike e la sola forza delle braccia.
Data: Dal 4 Dic 2014 Al 12 Dic 2014
La mostra «Vivere o scrivere. Varlam Salamov» è dedicata alla figura di uno dei massimi scrittori russi del Novecento: Varlam Salamov. Proponiamo a tutti i nostri lettori una visita guidata gratuita appositamente dedicata che verrà condotta dalla professoressa Maria Candida Ghidini.
Data: 26 Nov 2014
In occasione della “Settimana della Cultura Albanese” organizzata dall'associazione "Scanderbeg Parma", torna la serata "TRID C’ME L’ALBANIA – il paese delle aquile raccontato dai parmigiani”. Seguirà la presentazione del libro “Tirana e Albania” degli autori Vietti e Gjata.
Data: 27 Nov 2014
Daniela Rossi e Jonida Prifti presentano una serata dedicata alla poetessa Patrizia Vicinelli, con la presentazione del libro « Patrizia Vicinelli. La poesia e l'azione » e la proiezione di un video omaggio tratto dall'archivio de "La Repubblica dei Poeti".
Data: 16 Ott 2014
Incontro promosso da CEFA e MCL Nazionale nell’ambito della Campagna “Dal Seme al Cibo” in occasione dell’ Anno Internazionale dell’Agricoltura Familiare e realizzato nell’ambito del progetto Apriti Sesamo.
Data: 6 Ago 2014
La Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, in collaborazione con la Comunità Giapponese di Parma, invita tutta la città alla cerimonia di Toro Nagashi che si svolgerà presso il Laghetto del Giardino Ducale, quest'anno arricchita da un'esibizione di tamburi giapponesi Taiko del Tempio Fudenji.
Toro Nagashi 2014
Data: 9 Mag 2014
In occasione del 9 maggio, Festa dell'Europa, la nostra biblioteca propone una bibliografia mirata disponibile per tutti gli utenti.
Data: Dal 20 Mar 2014 Al 28 Mar 2014
In occasione del ventesimo anniversario della scomparsa di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, avvenuta in Somalia il 20 marzo del 1994, la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi organizza una serie di incontri in collaborazione con l'associazione Ilaria Alpi.
Data: 27 Feb 2014
Amélie Nothomb fa tappa a Parma per la presentazione del suo ultimo romanzo “La nostalgia felice” (Voland editore) uscito in Italia il 20 febbraio.
Amélie Nothomb - la nostalgia felice
Data: Dal 1 Feb 2014 Al 28 Feb 2014
Inaugurazione della mostra fotografica “Sarajevo, Memoria e Futuro: la speranza nei giovani” con scatti del fotoreporter Sandro Capatti e presentazione del suo libro "“Sorrisi strappati alla guerra”. La mostra sarà visitabile fino al 28 febbraio 2014.
La Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi compie cinque anni! Venite a scoprire il ricco calendario delle iniziative per il mese di febbraio!
Happy Birthday Biblioteca!
Data: 7 Dic 2013
La Biblioteca Internazionale “Ilaria Alpi”, in collaborazione con il Museo di Storia Nazionale ed Archeologia di Constanta - Romania,organizza la conferenza di Delia Roxana Cornea "Il regime comunista in Romania e la sua fine" e la mostra fotografica "Il gulag romeno".
Archivio degli eventi
Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi - Vicolo delle Asse 5, 43121 Parma, Italy