Ti trovi in Home page>English Reading Club - November 2025

Data: 20 Nov 2025

English Reading Club - November 2025

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
grafica sito English Reading Club November 2025

 

Every month a group of willing and hungry readers gather to discuss a new book, have a nice chat and practice their English. New members are welcome!

This month's book of choice is Gliff by Ali Smith (2024).

An uncertain near-future. A story of new boundaries drawn between people daily. A not-very brave new world. Add two children. And a horse.
From a Scottish word meaning a transient moment, a shock, a faint glimpse, Gliff explores how and why we endeavour to make a mark on the world. In a time when western industry wants to reduce us to algorithms and data—something easily categorizable and predictable—Smith shows us why our humanity, our individual complexities, matter more than ever.

Ali Smith is a writer, born in Inverness, Scotland, to working-class parents. She was raised in a council house in Inverness and now lives in Cambridge. She studied at Aberdeen, and then at Cambridge, for a Ph.D. that was never finished. In a 2004 interview with writing magazine Mslexia, she talked briefly about the difficulty of becoming ill with chronic fatigue syndrome for a year and how it forced her to give up her job as a lecturer at University of Strathclyde to focus on what she really wanted to do: writing. She has been with her partner Sarah Wood for 17 years and dedicates all her books to her.

info:

Thursday 20th November 2025, 5.45 pm at the library Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi. For information write us at bibliotecainternazionale@comune.parma.it or call us at 0521 031984/83.

Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi - Vicolo delle Asse 5, 43121 Parma, Italy

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.