Ti trovi in Home page>English Reading Club - October 2025

Data: 16 Ott 2025

English Reading Club - October 2025

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
grafica sito gdl inglese ottobre 2025

 

Every month a group of willing and hungry readers gather to discuss a new book, have a nice chat and practice their English. New members are welcome!

This month's book of choice is Lady Chatterley's Lover by David Herbert Lawrence (1928).

D. H. Lawrence's 'Lady Chatterley's Lover' is a groundbreaking novel that explores the emotional and physical relationship between Lady Constance Chatterley and her husband's gamekeeper, Oliver Mellors. Written in Lawrence's signature introspective and deeply passionate style, the novel delves into themes of class struggle, sexual liberation, and the search for authentic human connection. Set against the backdrop of post-World War I England, the explicit portrayal of the central characters' affair caused controversy and censorship upon its initial publication. Lawrence's prose is both poetic and provocative, drawing readers into the inner thoughts and desires of the characters with raw honesty and sensuality. The novel remains a classic of English literature, challenging societal norms and questioning the boundaries of love and passion. Recommended for readers interested in psychological exploration, social critique, and timeless stories of forbidden love.

David Herbert Lawrence (11 September 1885 – 2 March 1930) was an English novelist, short story writer, poet, playwright, literary critic, travel writer, essayist, and painter. His modernist works reflect on modernity, social alienation and industrialisation, while championing sexuality, vitality and instinct. Four of his most famous novels – Sons and Lovers (1913), The Rainbow (1915), Women in Love (1920), and Lady Chatterley's Lover (1928) – were the subject of censorship trials for their radical portrayals of romance, sexuality and use of explicit language.

info:

Thursday 16th October 2025, 5.45 pm at the library Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi. For information write us at bibliotecainternazionale@comune.parma.it or call us at 0521 031984/83.

Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi - Vicolo delle Asse 5, 43121 Parma, Italy

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.