Ti trovi in Home page>English Reading Club - September 2024

Data: 19 Set 2024

English Reading Club - September 2024

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
grafica sito English Reading Club September 2024

 

Every month a group of willing and hungry readers gather to discuss a new book, have a nice chat and practice their English. New members are welcome!

This month's book of choice is Demon Copperhead by Barbara Kingsolver (2023).

Set in the mountains of southern Appalachia, Demon Copperhead is the story of a boy born to a teenaged single mother in a single-wide trailer, with no assets beyond his dead father’s good looks and copper-colored hair, a caustic wit, and a fierce talent for survival. Relayed in his own unsparing voice, Demon braves the modern perils of foster care, child labor, derelict schools, athletic success, addiction, disastrous loves, and crushing losses. Through all of it, he reckons with his own invisibility in a popular culture where even the superheroes have abandoned rural people in favor of cities.

Many generations ago, Charles Dickens wrote David Copperfield from his experience as a survivor of institutional poverty and its damages to children in his society. Those problems have yet to be solved in ours. Dickens is not a prerequisite for readers of this novel, but he provided its inspiration. In transposing a Victorian epic novel to the contemporary American South, Barbara Kingsolver enlists Dickens’ anger and compassion, and above all, his faith in the transformative powers of a good story. Demon Copperhead speaks for a new generation of lost boys, and all those born into beautiful, cursed places they can’t imagine leaving behind.

Barbara Kingsolver was born in 1955 and grew up in rural Kentucky. She earned degrees in biology from DePauw University and the University of Arizona, and has worked as a freelance writer and author since 1985. At various times she has lived in England, France, and the Canary Islands, and has worked in Europe, Africa, Asia, Mexico, and South America. She spent two decades in Tucson, Arizona, before moving to southwestern Virginia where she currently resides. Kingsolver was named one the most important writers of the 20th Century by Writers Digest, and in 2023 won a Pulitzer Prize for her novel Demon Copperhead.

info:

Thursday 19th September 2024, 6.30 pm at the library Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi. The meeting will take place at the library but there is also the possibility to join it online. For information write us at bibliotecainternazionale@comune.parma.it or call us at 0521 031984/83.

Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi - Vicolo delle Asse 5, 43121 Parma, Italy

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.