Ti trovi in Home page>Giornata Internazionale della Lingua Materna 2017

Data: 16 Feb 2017

Giornata Internazionale della Lingua Materna 2017

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
lingua madre 2016

 

Convegno promosso dall’Associazione Esperanto G. Canuto di Parma in occasione della Giornata internazionale della lingua madre.

Programma: Proiezione di un documento visivo sulla Valle dei Mocheni, una minoranza linguistica del Trentino - saranno presenti la Regista e l’Assessore alla Cultura del Comune di Trento con i quali converserà il Professor Davide Astori, Linguista e Vice presidente della FEI

 

Intervento del signor Sean Claude Didiba, presidente della Consulta dei Popoli nel Comune di Parma

 

Saluto introduttivo:

Padre Gustavo Zanoli, presidente dell’Associazione Esperanto G. Canuto di Parma

 

Moderatore:

Dott. Luciano Mazzoni Benoni, direttore responsabile della rivista UNI-VERSUM

Ingresso libero

info:

Giovedì 16 febbraio, ore 17:00, Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, vicolo delle asse 5, Parma.

Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi - Vicolo delle Asse 5, 43121 Parma, Italy

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.