Ti trovi in Home page>Groupe de Lecture Stendhal - Novembre 2025

Data: 13 Nov 2025

Groupe de Lecture Stendhal - Novembre 2025

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
grafica sito gdl stendhal novembre 2025

 

Chaque mois, un groupe de lecteurs curieux et avides se rassemble à la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi pour discuter d'un nouveau livre, avoir une conversation agréable et pour pratiquer le français.

De nouveaux membres sont toujours les bienvenus!

Le livre de novembre du groupe de lecture Stendhal sera Kukum de Michel Jean (2019).

Ce roman raconte l'histoire d'Almanda Siméon, une orpheline amoureuse qui va partager la vie des Innus de Pekuakami. Elle apprendra l'existence nomade et la langue, et brisera les barrières imposées aux femmes autochtones. Relaté sur un ton intimiste, le parcours de cette femme exprime l'attachement aux valeurs ancestrales des Innus et le besoin de liberté qu'éprouvent les peuples nomades, encore aujourd'hui.

Né à Alma en 1960, Michel Jean est issu de la communauté de Mashteuiatsh au Saguenay/Lac-Saint-Jean au Québec. Chef d’antenne, animateur, reporter d’enquête et écrivain, il obtient une maîtrise en histoire de l’Université du Québec à Montréal et œuvre dans le milieu du journalisme du 1985 au 2024. Son roman Kukum reçoit, en 2020, le prix littéraire France-Québec et il est finaliste au prix Jacques-Lacarrière. 

info:

Jeudi 13 novembre à 17h45 auprès de la Bibliothèque Internazionale Ilaria Alpi, vicolo delle Asse 5, Parma. Pour tout renseignement nous appeler le (+39) 0521031984 ou nous écirire à bibliotecainternazionale@comune.parma.it

Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi - Vicolo delle Asse 5, 43121 Parma, Italy

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.