Avete mai sentito parlare dell'haiku?
Sapete che cos'è ma non avete mai avuto occasione di osservarlo più da vicino?
Siete interessati a capire meglio questa affascinante forma di poesia e a imparare le sue regole?
Forse vi piacerebbe anche provare a comporne uno?
Venerdì 24 maggio 2024, in Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, avrete la possibilità di imparare qualcosa di più su questa forma d'arte nipponica!
Grazie alla guida di Tokmi Yutani, appassionata di poesia giapponese, entreremo nel mondo della poesia breve e ne impareremo le regole. Alla fine del workshop riuscirete a comporre il vostro personalissimo haiku.
Utilizzando la poesia breve riusciamo a liberarci dai nostri pensieri più pesanti e negativi, e a esprimere la nostra felicità e la nostra gioia. La bellezza dell'haiku si trova nella sua semplicità, ma semplice non significa banale. La difficoltà di questo tipo di componimento sta nel riuscire, in tre brevi versi, a rappresentare un'emozione, uno stato d'animo. Per fare ciò la tradizione giapponese utilizza immagini semplici, ma efficaci: riferimenti alle stagioni, allusioni all'impermanenza delle cose, al passare del tempo e alla nostalgia del passato.
Durante il workshop, avrete la possibilità di imparare le regole stilistiche, la composizione e le caratteristiche della poesia breve, di entrare in confidenza con concetti come wabi-sabi, mono no aware, karumi e yugen, e alla fine potrete destreggiarvi nella creazione del vostro componimento.
La lezione, gratuita e pensata per gli adulti, si terrà nelle sale della Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi a partire dalle 18:00.
Sarà possibile partecipare previa prenotazione tramite mail all'indirizzo bibliotecainternazionale@comune.parma.it