Ti trovi in Home page>Presentazione del graphic novel "La vita di Otama"

Data: 7 Apr 2025

Presentazione del graphic novel "La vita di Otama"

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
grafica sito Vita Otama graphic novel

 

Le biblioteche del San Paolo, Guanda e Internazionale Ilaria Alpi, sono liete di invitare il pubblico alla presentazione del graphic novel La vita di Otama, che si terrà lunedì 7 aprile alle ore 17.30.

Saranno presenti la sceneggiatrice Keiko Ichiguchi e il fumettista Andrea Accardi.
Condurrà l'incontro Filippo Marazzini.

La vita di Otama racconta la storia di una donna straordinaria, Otama Kiyohara, che nonostante sia sempre stata divisa tra due mondi completamente diversi, il Giappone e l'Europa, ha saputo trovare un equilibrio. Fu la prima artista giapponese a dipingere nello stile europeo e la prima donna nipponica a posare per un artista europeo, Vincenzo Ragusa, scultore di origini palermitane. Otama tornerà nel proprio Paese natio dopo cinquant'anni, per scoprire che molte cose sono cambiate...

Otama Eleonora Ragusa respira in queste pagine, intrise di delicatezza, amore, sconforto, felicità, rabbia e speranza, in un racconto che testimonia come amare pienamente, contro qualsiasi ostacolo, sia la scelta più rivoluzionaria. É il destino a portare due vite a incrociarsi e legarsi per sempre, al di là di qualunque convenzione.

 

info:

Lunedì 7 aprile alle 17.30 presso la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, vicolo delle Asse 5, Parma. L'incontro è gratuito ad ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Per info: 0521031983-4 bibliotecainternazionale@comune.parma.it

allegati:

Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi - Vicolo delle Asse 5, 43121 Parma, Italy

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.