Ti trovi in Home page>Womenomics - Donne e lavoro

Data: 8 Mar 2018

Womenomics - Donne e lavoro

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Womenomics 8 marzo sito

 

Perché sono ancora così poche le donne in ruoli di leadership nelle aziende? Perché le imprese hanno difficoltà a rispondere adeguatamente alle esigenze delle consumatrici di oggi? Perché in tutto il mondo continua a persistere un divario salariale fra uomini e donne?

Queste sono solo alcune delle domande che Avivah Wittenberg-Cox si è posta per scrivere i suoi due libri “Rivoluzione Womenomics” (Il Sole 24 Ore, 2010) e “Womenomics in azienda” (Il Sole 24 Ore, 2011). Le donne infatti oggi costituiscono un immenso serbatoio di talento nel mondo del lavoro e rappresentano più della metà del mercato dei beni di consumo. Raggiungere le consumatrici e sviluppare il talento femminile è essenziale per far fronte alle sfide del ventunesimo secolo.

Giovedì 8 marzo, Giornata internazionale della donna, alle ore 17.00 la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi e l'associazione Oltre il Ponte vi invitano a una discussione che partirà dalle teorie esposte nei due saggi per illustrare perché le donne sono il motore dell'economia. 

Interventi di:

Luciano Mazzoni Benoni, direttore Associazione Oltre il Ponte.

Giovanna Passeri, responsabile ufficio soci e Mobility manager all’interno del gruppo Pro.Ges.

Maria Teresa Guarnieri, Direttrice Azienda Pubblica di Servizi alla Persona del Comune di Reggio Emilia.

 

Ingresso libero.

info:

Giovedì 8 marzo 2018, ore 17:00, Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, vicolo delle Asse 5, Parma.

allegati:

Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi - Vicolo delle Asse 5, 43121 Parma, Italy

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.