Ti trovi in Home page>Alla Guanda arriva L'invasione delle cavallette, di Antonio "Tacete"

Data: 25 Feb 2014

Alla Guanda arriva L'invasione delle cavallette, di Antonio "Tacete"

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Ugolotti

L’invasione delle cavallette (Guaraldi) è una raccolta di testi deliranti e pazzeschi dell’estroso scrittore parmigiano Antonio Tacete. Fiabe che dalla copertina potremmo pensare per i bimbi, ma che, come avvisa e titola lo stesso autore, sono in realtà un "romanzo per adulti". Un libro controindicato a coloro che si scandalizzano per tutto ciò che è fuori norma e aborriscono ogni qualsivoglia universo parallelo. Un mondo surreale, in cui trova posto anche il Parma Calcio degli anni 90, che secondo la fantasia un po’ perversa dell'autore, viaggiava su un aeroplano a forma di prosciutto, mentre  Grun viene trasformato in Grugn, e vi è un Asprilla, idolatrato dal personaggio principale (il felliniano nano Villa), che “aveva imparato a calciare palleggiando un’aspirina gigante come un pallone” .

Antonio Ugolotti Serventi, che si è autoribattezzato "Antonio Tacete" si definisce scrittore surrealista e reincarnazione del poeta francese Desnos. La sua è una scrittura dallo stile surreale, un caotico magma d'immagini visionarie e sorprendenti allucinazioni, accostate una all'altra, in un incastro di eccessi, simboli e metafore. Antonio possiede una mente innocente e diabolica, libera di spaziare sopra gli uomini e le cose e creare, senza inibizioni e senza filtri, un universo narrativo grottesco, stravagante e provocatorio.

info:

Dove: Biblioteca Guanda, Sala Salsi, v.lo delle Asse 5. Martedì 25 febbraio - ore 17,30 Tel. 0521.031983 - 0521.031051

Biblioteca Guanda - V.lo delle Asse, 43121 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.