Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 8 Mar 2021

#consiglidilettura: Giornata internazionale della donna

Per festeggiare l'8 marzo una scelta di titoli espressione dei femminismi di ieri e di oggi.

8_marzo-2021.jpg

Data: 27 Feb 2021

Speciale Audiolibri - 01 marzo 2021

Da lunedì 1 marzo saranno disponibili per il prestito tanti nuovi Audiolibri.

Speciale Audiolibri 1 marzo 2021.jpg

Data: 14 Feb 2021

San Valentino e San Faustino. Le proposte della Guanda

Una proposta di titoli dedicata alla festa degli innamorati e alla festa dei single, un distillato di parole e pensieri sull'amore, da assumere senza moderazione.

San Valentino 2021 SITO.jpg

Data: 10 Feb 2021

Giorno del Ricordo

In occasione del Giorno del Ricordo una lista di letture per approfondire l'argomento della complessa vicenda del confine orientale.

Giorno del ricordo 2021.jpg

Data: 29 Gen 2021

L’albero della memoria. La Shoah raccontata ai bambini

In occasione del Giorno della Memoria la scrittrice Anna Sarfatti presenterà il suo libro “L’albero della memoria. La Shoah raccontata ai bambini”. Un’occasione importante per affrontare un tema così complesso come quello della Shoah.

L'Albero della memoria-29 gennaio 2021.jpg

Data: 19 Dic 2020

Libri e giochi di Natale

Quest'anno Babbo Natale è passato in anticipo dalla biblioteca e ha portato tante emozionanti letture e divertenti giochi da tavolo per bambini e ragazzi! Venite a scoprirli tutti a partire da sabato 19 dicembre.

Libri e giochi di Natale 2020 sito.jpg

Data: 25 Nov 2020

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Istituita dall'ONU nel 1999, la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne si celebra ogni anno il 25 novembre e segna l’inizio dei sedici giorni di attivismo contro la violenza basata sul genere, fino alla Giornata dei diritti umani del 10 dicembre.

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne sito.jpg

Data: 13 Nov 2020

44 libri novità per un weekend da lettori

Questa settimana le novità arrivano in anticipo! Da venerdì 13 novembre saranno disponibili 44 nuovi libri per trascorrere un lungo e riposante weekend da lettori.

44 libri per un weekend da lettori sito.jpg

Data: 23 Ott 2020

#100giannirodari

"La fantasia non è un lupo cattivo del quale si debba aver paura." 100 anni fa nasceva lo scrittore, poeta, giornalista e pedagogista Gianni Rodari.

#100giannirodari sito.jpg

Data: Dal 16 Ott 2020 Al 6 Nov 2020

Scrivere il memoir

Laboratorio di scrittura articolato in quattro lezioni a cura di Daniela Rossi e in collaborazione con Biblioteca Guanda, Fragili Guerriere, Ilde e Pantarei. Insegnante: Francesca Avanzini, scrittrice e critica letteraria.

Scrivere il memoir sito.jpg
<< indietro  18 di 35 avanti >> 

Biblioteca Guanda - V.lo delle Asse, 43121 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.