Ti trovi in Home page>Con-versi-amo la Poesia - Ottobre 2024

Data: Dal 4 Ott 2024 Al 16 Ott 2024

Con-versi-amo la Poesia - Ottobre 2024

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
grafica sito conversiamo poesia ottobre 2024

 

La biblioteca Guanda e l’associazione VocInArte sono liete di invitare il pubblico all'evento CON-VERSI-AMO LA POESIA - OTTOBRE 2024, una rassegna poetica dedicata alla poesia contemporanea italiana e internazionale.
 
 
Con il primo appuntamento di venerdì 4 ottobre dalle ore 16 vedremo alternarsi dialoghi e letture di poesia francese e italiana.
 
Alle ore 16 presenteremo la poetessa Irène Dubœuf con il suo ultimo libro Il bacio dell'invisibile (Libreria Ticinum Editore, 2024).
Dialogheranno con l'autrice Amedeo Anelli e Luca Ariano. 
 
Alle 17 seguirà un approfondimento sul poeta Roberto Rebora e le sue opere, a cura di Luca ArianoAmedeo Anelli e Lucia Geremia.
 
Seguirà alle 18 la presentazione dell'ultimo numero dell'annuario della poesia italiana contemporanea L'anello critico 2023 (Edizioni della Meridiana, 2024). A cura di Luca ArianoGianfranco Lauretano e Salvatore Ritrovato.
 
 
Mercoledì 16 ottobre alle ore 18, secondo appuntamento tutto dedicato alla poesia italiana, ospiteremo il poeta Umberto Fiori con il suo ultimo libro Tutte le poesie (Garzanti, 2024). Dialogheranno con l'autore Luca Ariano e Alessandra Corbetta.

 

info:

L'incontro è gratuito e a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Presso la Biblioteca Guanda, vicolo delle Asse 5, Parma. Per informazioni scrivere a guanda@comune.parma.it o chiamare i numeri 0521 031983 e 0521 031984.

allegati:

Biblioteca Guanda - V.lo delle Asse, 43121 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.