Ti trovi in Home page>Giorgio Fontana - Il Mago di Riga

 

"Il Mago di Riga" di Giorgio Fontana, un racconto in bilico tra realtà e finzione di un genio felice.

Michail «Miša» Tal’ è stato il più giovane scacchista a diventare campione del mondo nel 1960, prima che arrivasse Kasparov nel 1985 a togliergli questo primato. Una carriera di successi straordinari e tonfi portentosi.

Il libro "Il Mago di Riga" narra l'ultima partita di scacchi giocata da Miša il 5 maggio 1992, a 55 anni.

Tra una mossa e un silenzio, un ragionamento e un ricordo, siamo accompagnati alla scoperta del Mago di Riga e dei suoi pensieri.

Passando dal presente al passato e di nuovo al presente, conosciamo una vita che sembra essere da sempre fuori misura. Michail non sapeva dire di no, a sé stesso come agli altri. Eccessi di sorrisi, eccessi di alcol e sigarette, eccessi con le donne e slanci eccessivi verso l'esterno mossi da una fiducia intatta, degna di un bambino.

Un uomo che ha vissuto una vita appassionata e libera, piena di movimento e al di fuori delle regole, un giocatore che ha scardinato la tradizione portando dentro al mondo degli scacchi il rischio non calcolato e la vulnerabilità.

Giorgio Fontana ci racconta con delicatezza un uomo che viveva il gioco come arte e divertimento, che voleva vincere con ostinazione pur ammettendo il fallimento e accogliendo la caduta. In 117 pagine, grazie a una scrittura precisa e piena di vita, le luci della vita sovrastano le ombre. Ad ogni pagina si prova un impeto di tenerezza o scappa un sorriso o si sente il desiderio di incontrare Miša a tarda notte per chiedergli di quella volta che a ventitrè anni compì la rivoluzione, sconfiggendo Botvinnik, il “Patriarca” della scuola scacchistica sovietica.

info:

Inventario:

153648

Collocazione:

nar 853.92 FON

 

Biblioteca Guanda - V.lo delle Asse, 43121 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.