Ti trovi in Home page>Giornata della memoria. Reading poetico alla Biblioteca Guanda

Data: 23 Gen 2014

Giornata della memoria. Reading poetico alla Biblioteca Guanda

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
olocausto

Giovedì 23 gennaio, alle ore 17,30 nella Sala ragazzi della Biblioteca Guanda ritorna il reading poetico a quattro voci. in onore della Giornata della Memoria per le vittime dell’Olocausto. 
Con-versi-amo la poesia, propone quattro differenti percorsi affidati a quattro voci recitanti, senza commento alcuno. 
Scelta dei testi e letture di Edmondo Busani, Luca Ariano, Bianca Venturini e Giuseppe Marchetti.

Presso la biblioteca sarà presente l'esposizione bibliografica di tutto quello che è stato acquistato su questo tema nel corso del 2013.

info:

Dove: Biblioteca Guanda, Sala Ragazzi, v.lo delle Asse 5 Giovedì 23 gennaio - ore 17,30 Tel. 0521.031983 - 0521.031051

allegati:

Biblioteca Guanda - V.lo delle Asse, 43121 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.