Dopo il successo dell'anno scorso, anche per il 2025 riproponiamo ai nostri lettori la Guanda Reading Challenge!
Vi va di mettervi alla prova con questa sfida per lettori appassionati?
L'obiettivo è quello di leggere 24 libri in 12 mesi, dal 1° di gennaio al 31 dicembre 2025, e ognuno di questi dovrà rientrare in una particolare categoria.
Come funziona?
Per partecipare alla seconda edizione della Guanda Reading Challenge e scoprire come ottenere gratuitamente il vostro passaporto di lettura vi basterà mandare una mail a guanda@comune.parma.it e... iniziare a leggere!
Scegliete un libro per ognuna delle voci (seguendo l'elenco o in ordine sparso) e, dopo averlo letto, scrivete il titolo nel riquadro corrispondente del passaporto oppure incollate una miniatura della copertina del libro.
Una volta completato il passaporto, portatelo in Biblioteca Guanda per ricevere il timbro di conclusione!
Ecco qui i requisiti dei libri da leggere:
- Un libro con un gatto in copertina
- Un libro il cui titolo contenga il nome di una stagione
- Un libro con la copertina gialla
- Un libro in cui si parla di musica
- Un libro scritto da una donna
- Un libro il cui titolo contenga la parola "caffè"
- Un libro scritto da un vincitore del Premio Nobel
- Una raccolta di racconti
- Un saggio (su quello che vuoi tu!)
- Un libro di Italo Calvino
- Il libro preferito di una persona a te cara
- Un libro ambientato su un'isola
- Un libro il cui titolo inizi con la prima lettera del tuo nome
- Un libro con del cibo o una bevanda in copertina
- Un libro ambientato nel passato
- Un libro che hai sempre voluto leggere, è il momento!
- Un libro scritto da un autore africano
- Un libro con più di 300 pagine
- Un libro con meno di 150 pagine
- Un libro con la costa rossa
- Un libro con la parola "stella" o "stelle" nel titolo
- Una saga familiare
- Un libro in cui si verifica un crimine
- Un libro il cui titolo inizia per “B” come Biblioteca
Sbizzarritevi con la caccia al tesoro e condividete il vostro percorso di lettura sui social usando l’hashtag #GuandaReadingChallenge2025 e taggando la biblioteca (@bibliotecaguanda).
Se la nostra sfida ti intimorisce e non sai da che parte iniziare, prova a farla insieme ad un amico o ad un'amica!
Sarà ancora più divertente esplorare biblioteche e librerie in compagnia e consigliarvi i titoli più belli a vicenda.
Ovviamente parteciperemo anche noi bibliotecarie... Seguiteci sui social per vedere quali saranno le nostre scelte di lettura e per ricevere tanti consigli preparati apposta per voi.
Inoltre, ci incontreremo due volte tutti insieme in biblioteca: verso la metà dell'anno per condividere le letture fatte e scambiarci qualche suggerimento, e alla fine dell'anno per parlare insieme di com'è andata la challenge e tirare le fila dell'esperienza.
Se non completate la challenge, non vi preoccupate!
Raccontateci quale dei libri che avete letto vi ha colpito di più e perché.
Dopotutto è solo un gioco e l'importante è partecipare... ovvero leggere!