Ti trovi in Home page>Ciliegine Festival - A BOOK/ L'isola immaginaria delle galline sentimentali

Data: 24 Mag 2024

Ciliegine Festival - A BOOK/ L'isola immaginaria delle galline sentimentali

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
A BOOK - Ciliegine

 

TANA BIBLIOTECA di ALICE

venerdì 24 maggio 2024

dalle 17:00 alle 18:00

 

A BOOK/ L'isola immaginaria delle galline sentimentali

a cura di Roberta Ferretti (illustratrice)

con la partecipazione di Francesca Tisano (attrice)

 

A BOOK/ L’isola immaginaria delle galline sentimentali è un percorso che parte dall’idea di un libro in divenire, la poesia di una storia che parla di un’isola immaginaria dalla natura incontaminata e pura e di una fuga da una città grigia e senza sogni. Un libro da creare insieme, con disegni e parole, grazie alla magia dei leporelli, piccoli libricini a fisarmonica, di fattura artigianale, che aprono uno sguardo più ampio sulla narrazione di una storia, attraverso un viaggio unico, senza interruzioni, come un lungo piano sequenza cinematografico.

A BOOK fa parte di TOTEM, la sezione di CILIEGINE FESTIVAL dedicata all’esplorazione del libro e al mondo della lettura nella sua dimensione più materica e sensoriale.

Roberta Ferretti è autrice ed illustratrice. Diplomata in Arti grafiche e disegno anatomico, è stata docente nei Licei Artistici, presso associazioni e scuole private, oltre ad aver collaborato per diversi anni con alcune importanti realtà del settore della moda. Ha progettato grafiche, illustrazioni per tessuti, wall-paper e oggetti. La sua ultima pubblicazione per l’infanzia è Nata in un uovo di ocone, Bookabook editore, Milano 2023.

 

CILIEGINE è un piccolo festival diffuso di letteratura per l’infanzia, il primo nella Città di Parma, che si svolgerà dal 24 al 26 maggio 2024, con appuntamenti disseminati nell’arco della giornata, da mattina a sera, in vari luoghi di natura urbana: i giardini delle biblioteche, i parchi di quartiere, i boschetti urbani, in angoli nascosti del tessuto cittadino in cui la natura ha trovato il modo di crescere e prosperare.

Tre giornate intense dedicate a letture, laboratori, installazioni, presentazione di novità letterarie, incontri con autrici ed autori, pic-nic letterari e circoli di lettura per bambini e adulti, che coinvolgeranno gli abitanti dei diversi quartieri della città, dal centro alla periferia.

CILIEGINE perché, come dice la saggezza popolare, una tira l’altra, e in questa stretto legame crea connessioni e sinergie per un progetto rivolto alla comunità, in cui si vuole far dialogare l’infanzia e la natura tramite la lettura partendo ancora una volta dalla relazione profonda tra individui, luoghi e libri.

Un progetto a cura di compagnia rodisio, realizzato con il contributo di Fondazione Cariparma nell’ambito del Bando “Leggere crea indipendenza”, con il patrocinio del Comune di Parma, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario del Comune di Parma, con il sostegno di Il Giardino di Alessio Bazzini e Equa, e con la partecipazione di Bosco Spaggiari, Legambiente Parma, Picasso Food Forest e Agricola Bergamina.

 

Trovate il programma completo cliccando qui.


Il laboratorio è gratuito su prenotazione.

Per bambin* dai 6 anni.

Si svolgerà nella TANA della Biblioteca di Alice e, in caso di maltempo, in Biblioteca.

Per info e prenotazioni cilieginefestival@gmail.com

Whatsapp + 39 3498638140

 

info:

Incontro rivolto a bambin* dai 6 anni. Laboratorio gratuito e su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni scrive a: cilieginefestival@gmail.com / whatsapp +349 8638140 Indirizzo: Biblioteca di Alice, Serre Novecento del Parco Ducale Parma

Biblioteca di ALice - Serre del Parco Ducale, 43125 Parma

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.