Ti trovi in Home page>Dalla A alla ZH - Viaggio tra le Parole dell’Albania

Data: 22 Nov 2025

Dalla A alla ZH - Viaggio tra le Parole dell’Albania

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
grafica dalla A alla zh


La
Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi in collaborazione con la Scuola di Lingua e Cultura Albanese Scanderbeg di Parma, la Lega degli Insegnanti Albanesi in Italia, il Centro per le Pubblicazioni per la Diaspora (QBD – Qendra e Botimeve për Diasporën) e il Forum Donne Indipendenti presentano Dalla A alla ZH - Viaggio tra le Parole dell’Albania.

In occasione del Giorno dell'Alfabeto Albanese, si terrà un incontro speciale dedicato alle parole che uniscono.

Attraverso letture bilingui in albanese e italiano, scopriremo insieme la bellezza delle lingue, la magia delle storie e la ricchezza di un alfabeto che racconta la storia di un popolo e la forza della cultura.

Durante l’incontro saranno donate pubblicazioni per l’infanzia in lingua albanese e italiana, arrivate direttamente dall’Albania grazie al Centro per le Pubblicazioni per la Diaspora, in segno di condivisione e amicizia tra le comunità. Un viaggio tra suoni, racconti e lettere — dalla A alla Zh — per crescere insieme nel segno della curiosità, del dialogo e della diversità linguistica.

Questa iniziativa fa parte del calendario di eventi del “November Festival”, che celebra il mese di novembre dedicato alla Festa Nazionale dell’Albania e alla Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere.

Evento gratuito ad ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

info:

Sabato 22 novembre alle ore 11 presso la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, vicolo delle Asse 5, Parma. Evento gratuito ad ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili. Per info: bibliotecainternazionale@comune.parma.it oppure 0521 031983-031984

allegati:

Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi - Vicolo delle Asse 5, 43121 Parma, Italy

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.