Ti trovi in Home page>Grupo de lectura en Español - Mayo 2023

Data: 31 Mag 2023

Grupo de lectura en Español - Mayo 2023

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Spagnolo maggio 1

 

Durante el mes de mayo, el grupo de lectura en Español se reunirá para leer Pequeñas mujeres rojas (Editorial Anagrama, 2020) de Marta Sanz.

Pequeñas mujeres rojas de Marta Sanz es una novela de la memoria histórica, comprometida con la construcción de la memoria democrática española, que se centra en la figura del perpetrador Jesús Beato –un delator– y su estirpe. El móvil de Beato es la codicia. Sus descendientes heredan los bienes logrados con el crimen y también la condición codiciosa y criminal. En cuanto que novela de la memoria, se inscribe en el giro victimario y busca una relación clara y unívoca con el pasado, con las exhumaciones de fosas y su significado histórico. Las marcas de novela negra otorgan centralidad al corpus delicti, al cuerpo lacerado y asesinado de Paula Quiñones, que se convierte en testimonio de la perpetuación de la violencia en la historia reciente de España (1936-2012). Esta novela negra de significado histórico se proyecta sobre el cine y la literatura.

 

Marta Sanz (Madrid, 1967) es una escritora española. Ha recibido importantes premios, como el Premio Herralde de novela (2015),​ el Ojo Crítico de Narrativa (2001) o el XI Premio Vargas Llosa de relatos. Fue finalista del Premio Nadal (2006)​ y en 2013 ganó el Premio Cálamo en la categoría Otra mirada. Es crítica literaria en distintos medios (entre otros, en el suplemento Babelia de El País, la revista Mercurio o la página La tormenta en un vaso).​ Ha ejercido la docencia en la Universidad Antonio de Nebrija de Madrid y ha dirigido la revista literaria Ni hablar.

 


info:

Miércoles 31 Mayo 2023, 18h, Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, Vicolo delle Asse 5. Por más informaciones, llama a (+39) 0521031984 o escribe a bibliotecainternazionale@comune.parma.it

Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi - Vicolo delle Asse 5, 43121 Parma, Italy

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.