Ti trovi in Home page>Mărțișorul, la festa di primavera - Lettura bilingue romeno-italiano

Data: 8 Feb 2025

Mărțișorul, la festa di primavera - Lettura bilingue romeno-italiano

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Grafica sito Martisorul festa di primavera lettura bilingue romeno italiano
 
Mărțișorul - La festa di primavera
Lettura bilingue romeno-italiano
 
În România și în alte țări din Balcani și din Estul Europei, “Mărțișorul” este simbolul primăverii și al trezirii naturii la viață. Vă invităm să descoperim legenda acestuia și să realizăm împreună Mărțișoare care să ne aducă noroc!
 
In Romania e in altri Paesi dei Balcani e dell’Europa dell’Est, il “Mărțișor” è il simbolo della primavera e del risveglio della natura alla vita.
Scopriremo la sua leggenda e assisteremo alla realizzazione dal vivo dei “Mărțișor” portafortuna!
 
Sabato 8 febbraio alle ore 16.30 la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi e gli Amici della Biblioteca - Comunità Romena di Parma invitano tutti i bambini e le bambine dai 6 ai 10 anni a scoprire la cultura romena attraverso letture e il racconto della leggenda del Mărțișor, il piccolo amuleto portafortuna che a inizio marzo segna l'inizio della primavera.
 
Attraverso queste letture bilingue romeno-italiano, i bambini conosceranno gli usi e i costumi di questo Paese e la tradizione di Mărțișor, entrata nel Patrimonio dell'UNESCO.
 
Evento gratuito su prenotazione a cura degli Amici della Biblioteca - Comunità Romena di Parma e della biblioteca internazionale Ilaria Alpi.
 

info:

Sabato 8 febbraio dalle 16.30 alle 18.00 presso la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, vicolo delle Asse 5, Parma. Per bambini/e dai 6 ai 10 anni. Prenotazione obbligatoria: bibliotecainternazionale@comune.parma.it Per info: 0521031983-4

allegati:

  • Locandina Martisorul La festa di primavera lettura bilingue romeno-italianoScarica il documento (1,03 MiB)

Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi - Vicolo delle Asse 5, 43121 Parma, Italy

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.