Ti trovi in Home page>50 anni di Radio Parma

Data: 19 Feb 2025

50 anni di Radio Parma

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
50 anni di Radio Parma sito

 

«Qui Radio Parma, stiamo trasmettendo in modulazione di frequenza 102 e 104 megahertz».
 
Così, nel gennaio 1975, Parma scriveva il primo capitolo della storia delle radio libere d'Italia, sfidando il monopolio Rai e aprendo la strada a una rivoluzione nel panorama dei media. Musica, informazione e intrattenimento, e voci che sarebbero presto diventate familiari e amate dagli ascoltatori: Mauro Coruzzi, Robi Bonardi, Pia Russo, Corrado Abbati e tanti altri.
Impossibile però ricordare tutti i nomi di quella avventura, visto che Radio Parma, in pochi mesi, divenne seguitissima ed il palinsesto sempre più ricco. Non essendoci concorrenza nell'etere, il segnale non arrivava solo a Parma e provincia ma anche in tante città della pianura padana. Poi nacque la concorrenza, ma l'amore per Radio Parma restò sempre lo stesso.
 
A raccontarci questi primi 50 anni, fra personaggi, storie e retroscena, sarà Simonetta Collini, giornalista e speaker della radio cittadina dal 1993.

info:

Mercoledì 19 febbraio 2025, ore 17:30
Oratorio Novo della Biblioteca Civica

L'appuntamento è inserito nel programma di Argento Vivo. Il giorno stesso dell’incontro sarà comunque possibile partecipare anche senza prenotazione sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.