«Qui Radio Parma, stiamo trasmettendo in modulazione di frequenza 102 e 104 megahertz».
Così, nel gennaio 1975, Parma scriveva il primo capitolo della storia delle radio libere d'Italia, sfidando il monopolio Rai e aprendo la strada a una rivoluzione nel panorama dei media. Musica, informazione e intrattenimento, e voci che sarebbero presto diventate familiari e amate dagli ascoltatori: Mauro Coruzzi, Robi Bonardi, Pia Russo, Corrado Abbati e tanti altri.
Impossibile però ricordare tutti i nomi di quella avventura, visto che Radio Parma, in pochi mesi, divenne seguitissima ed il palinsesto sempre più ricco. Non essendoci concorrenza nell'etere, il segnale non arrivava solo a Parma e provincia ma anche in tante città della pianura padana. Poi nacque la concorrenza, ma l'amore per Radio Parma restò sempre lo stesso.
A raccontarci questi primi 50 anni, fra personaggi, storie e retroscena, sarà Simonetta Collini, giornalista e speaker della radio cittadina dal 1993.