La Biblioteca Civica e la Tana dell’Orso aprono la stagione autunnale con una proposta di tre incontri che guardano ai percorsi di letteratura “insolita”.
Altre narrazioni, perché la letteratura è un mondo in movimento inesausto e sempre differente.
Altri percorsi, insoliti, con autori nuovi che non perdono il gusto di raccontarsi e raccontare.
Una sera in biblioteca per cogliere e gustare quello che si muove a Parma intorno al leggere, scrivere e raccontarsi.
Giovedì 25/10/2012 – Ore 18
Fabio Carapezza è uno scrittore che si muove tra prosa e poesia. Conseguentemente a un periodo di “disfacimento interiore”, ha viaggiato molto, svolgendo svariati lavori. Attualmente è alla ricerca del lato conveniente dell’esistere.
Presenta “L’essere e l’Essere, dialogo musical poetico fra il porcile e il cielo”, un reading con il chitarrista Aldo Ferrari.
Giovedì 8/11/2012 – Ore 18
Mario Ferraguti ha suonato per diversi anni nei "Gauguin", ha tenuto mostre fotografiche e ha pubblicato un libro sulla figura del folletto nella tradizione popolare dell’Appennino. Le sue storie si tramandano da bocca a orecchio.
Presenta “Ti segno e ti incanto”, storie di guaritrici, streghe, folletti e serpi con la cresta.
Contributo video “Tre volte al tramonto”, di Andrea Rossi, sulle donne dei segni.
Giovedì 29/11/2012 – Ore 20,30
In collaborazione con la Biblioteca Clandestina Errabonda “For sale: Baby shoes. Never worn.”
Autori di microstorie a confronto in diretta!
Partecipazione libera con contributi originali.In omaggio ai partecipanti “Un minuto fa”, selezione di microstorie.