Ti trovi in Home page>Ascolti l'Autore - Massimo Zamboni: 30 anni di ortodossia

Data: 21 Feb 2013

Ascolti l'Autore - Massimo Zamboni: 30 anni di ortodossia

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Zamboni

Massimo Zamboni è l'oggetto e il protagonista del primo incontro della terza serie di “Ascolti l'Autore”, la rassegna organizzata presso l’Oratorio Novo della Biblioteca Civica dalla Rigoletto Records, Associazione parmense nata per la promozione della buona musica d’autore, in collaborazione con la Tana dell’Orso, Spazio Adolescenti della Biblioteca Civica, e l’Istituzione Biblioteche del Comune di Parma.

Con i CCCP prima e con i CSI poi, Massimo Zamboni è stato uno dei punti di riferimento della musica italiana degli anni '80 e '90 sia come autore che come produttore. Tutto è iniziato poco più di trent'anni fa con un EP dal titolo preciso e saldo come una roccia: <Ortodossia>. Un credo e una linea ai quali è fedele ancora oggi, artista solista da una decina d'anni e attivo nella musica, nella letteratura e nel cinema.

“Ascolti l'Autore” ha sempre raccontato i cantanti italiani con originalità, ma in alcuni casi la presenza dell'autore stesso non solo arricchisce la conoscenza: è anche giusta. E' giusta per il modo in cui questi autori sanno dire e sanno raccontare. Così è stato con Vinicio Capossela; e così sarà con Massimo Zamboni, perché possiede la facoltà di parlare con passione e con precisione.

Sarà un incontro di parole, ma non solo: ci saranno filmati, curiosità e canzoni suonate dal vivo. Tutto senza schemi prefissati e regole rigide. Si potrebbe parlare di anarchia, se non fosse un termine troppo facile da fraintendere; meglio parlare, quindi, di un semplice incontro in libertà sull'opera di una persona di grande onestà intellettuale che osserva il mondo dei nostri giorni, lo analizza e lo restituisce in forme artistiche diverse. Proprio ora sta lavorando alla pubblicazione del nuovo album inciso con Angela Baraldi, già pronto e in attesa di distribuzione. A questa fase tutti posso contribuire con il sistema del cosiddetto <crowdfunding>; tutte le informazioni sono sul sito www.massimozamboni.it.


L'inizio dell'incontro è fissato per le 19 e sarà condotto da Pierangelo Pettenati (giornalista musicale collaboratore della Gazzetta di Parma). Ingresso libero.

info:

Tana dell'Orso della Biblioteca Civica telefono 0521 031025 latanadellorso@comune.parma.it da lunedì a sabato dalle 14.30 alle 18.30

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.