Il gruppo di lettura "Misterioso" presenta lo scrittore Riccardo Landini, che parlerà al pubblico dei suoi gialli e del mestiere dello scrittore, fra peripezie e trame degne di un romanzo, con gli interventi di Guglielmo Mauti.
Un incontro con l’autore, dialogo con i partecipanti, letture di brani selezionati e spazio per le domande del pubblico.
Un pomeriggio per immergersi nella trama intricata e misteriosa del romanzo, tra indagini, segreti e sospetti.
Riccardo Landini è nato a Reggio Emilia ma con radici romagnole. Per molti anni ha esercitato la professione di avvocato, fino a quando la sua attività di scrittore ha preso il sopravvento, rendendolo a tempo pieno autore di noir e thriller.
Il suo esordio narrativo risale al 2009 con il romanzo E verrà la morte seconda.
A questo sono seguite diverse opere, tra cui la quadrilogia dell’inganno (“Il primo inganno”, “Non si ingannano i morti”, “Ingannando si impara”, “Senza trucco, senza inganno”) pubblicate da Cento Autori.
Ha collaborato con case editrici come Newton Compton (per titoli con il personaggio di Astore Rossi) e Clown Bianco, tra le sue ultime pubblicazioni.
Tra i riconoscimenti conseguiti c’è il Premio Giallo Stresa 2013 e il Premio Caravaggio 2025.