Dall’ antologia di racconti autobiografici e memoir “Donne che raccontano storie”, giovedì 13 marzo alle ore 17 all’ Oratorio Novo della Biblioteca Civica alcune autrici leggeranno loro testi. La mostra di autoritratti farà da cornice per il reading, accompagnati da videoracconti/autoritratti.
Come scrive Annalena Benini nella prefazione del suo libro I racconti delle donne “Volevo mostrare un doppio movimento: quello della scrittura e quello della vita”, così l’ antologia nasce dal progetto di Daniela Rossi sulla scrittura autobiografica e memoir, sostenuto dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Parma per Parma Capitale della Cultura 2020. Con la collaborazione delle associazioni Fragili Guerriere, Ilde e Pantarei, si sono tenuti i corsi di scrittura di memoir di Francesca Avanzini, pubblicando i racconti di alcune delle partecipanti, “Storie di donne” (Consulta Libri e Progetti) e organizzando eventi importanti e incontri con scrittrici, ma soprattutto, nel 2022, un bando nazionale di scrittura di racconti autobiografici e memoir, obiettivo principale di tutto il progetto, che ha prodotto l’ antologia.
Con Daniela Rossi e Francesca Avanzini, curatrici dell’ antologia Donne che raccontano storie, Elisa Pellacani, editrice Consulta Libri e Progetti, Fiorenza Bonini per Pantarei, Fabrizia Dalcò della giuria che ha selezionato i racconti.
Intervento di Caterina Bonetti Assessora con delega alle Pari Opportunità
Reading di Maurena Lodi, Ivana Manferdelli, Gemma Messori, Simona Sentieri
Mostra di autoritratti: Deda Artusi, Alessandra Binini, Patrizia Bonini, Marina Burani, Antonella De Nisco, Maurena Lodi, Caterina Orzi, Elisa Pellacani, Simona Sentieri, Linda Vukaj
Videoritratti di Lorenza Franzoni e Franca Rovigatti