Ti trovi in Home page>Donne che raccontano storie

Data: 13 Mar 2025

Donne che raccontano storie

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
donne

 

Dall’ antologia di racconti autobiografici e memoir “Donne che raccontano storie”, giovedì 13 marzo alle ore 17 all’ Oratorio Novo della Biblioteca Civica alcune autrici leggeranno loro testi. La mostra di autoritratti farà da cornice per il reading, accompagnati da videoracconti/autoritratti.

Come scrive Annalena Benini nella prefazione del suo libro I racconti delle donne “Volevo mostrare un doppio movimento: quello della scrittura e quello della vita”, così l’ antologia nasce dal progetto di Daniela Rossi sulla scrittura autobiografica e memoir, sostenuto dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Parma per Parma Capitale della Cultura 2020. Con la collaborazione delle associazioni Fragili Guerriere, Ilde e Pantarei, si sono tenuti i corsi di scrittura di memoir di Francesca Avanzini, pubblicando i racconti di alcune delle partecipanti, “Storie di donne” (Consulta Libri e Progetti) e organizzando eventi importanti e incontri con scrittrici, ma soprattutto, nel 2022, un bando nazionale di scrittura di racconti autobiografici e memoir, obiettivo principale di tutto il progetto, che ha prodotto l’ antologia.

Con Daniela Rossi e Francesca Avanzini, curatrici dell’ antologia Donne che raccontano storie, Elisa Pellacani, editrice Consulta Libri e Progetti, Fiorenza Bonini per Pantarei, Fabrizia Dalcò della giuria che ha selezionato i racconti.

Intervento di Caterina Bonetti Assessora con delega alle Pari Opportunità

Reading di Maurena Lodi, Ivana Manferdelli, Gemma Messori, Simona Sentieri

Mostra di autoritratti: Deda Artusi, Alessandra Binini, Patrizia Bonini, Marina Burani, Antonella De Nisco, Maurena Lodi, Caterina Orzi, Elisa Pellacani, Simona Sentieri, Linda Vukaj

Videoritratti di Lorenza Franzoni e Franca Rovigatti

info:

Ingresso libero - Per informazioni civica@comune.parma.it

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.