Ti trovi in Home page>Isa Guastalla. Una vita

Data: 15 Nov 2024

Isa Guastalla. Una vita

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Isa Guastalla documentario sito
 
Venerdì 15 novembre alle 18:30 presso il Cinema D'Azeglio d'essai il Parma Film Festival in collaborazione con la Biblioteca Civica presenta il documentario "Isa Guastalla. Una vita"(Italia, 2024, 62’) alla presenza dei registi Francesco Gallina e Alessandro Guatti.
 
Punta di diamante della cultura parmigiana, Isa Guastalla (1933-2023) si racconta, prima della morte improvvisa, in una serie di interviste che si rivelano oggi fonti storiche preziose al centro di un progetto documentaristico corredato da immagini e documenti inediti che coronano un lungo e puntuale lavoro di ricerca letteraria, storico-artistica e archivistica.
 
I ricordi di Isa spaziano dall’infanzia trascorsa sotto il fascismo alla giovinezza vissuta durante la seconda guerra mondiale, dalla frequentazione del Liceo classico Romagnosi sotto il magistero di Attilio Bertolucci agli studi universitari a Firenze con Giuseppe De Robertis, dall’incontro con lo scrittore e critico Mario Colombi Guidotti (1922-1955), alla pluriventennale docenza al Liceo scientifico Marconi fino alla partecipazione all’effervescente officina culturale italiana degli anni del boom economico, dove entra in contatto con intellettuali di primo piano come Pier Paolo Pasolini, Dario Fo e Franca Rame, Mario Luzi e Carlo Emilio Gadda, Pietro Bianchi e Adriano Olivetti.
 
Ne emerge il ritratto biografico di una donna il cui ruolo trasversale fra insegnamento e pratica culturale ha segnato intimamente generazioni di allieve e allievi ed è stato fondamentale nella storia di una città – Parma – che è stata ed è tuttora centro di enorme rilevanza culturale capace di proiettarsi sul piano nazionale e internazionale.
 
Ingresso libero

info:

Venerdì 15 novembre, ore 18:30, Cinema D'Azeglio d'Essai, Strada Massimo D'Azeglio 33, Parma.

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.