Ti trovi in Home page>Le ferite di Ercole : quello che gli uomini non dicono

Data: 18 Nov 2025

Le ferite di Ercole : quello che gli uomini non dicono

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
uomini

Anche l'uomo più forte e invincibile ha i suoi punti deboli, i suoi traumi e dolori. Per celebrare la Giornata Internazionale dell'Uomo (19 novembre), l'Oratorio Novo della Biblioteca Civica di Parma ospiterà martedì 18 novembre alle ore 17.00 l'incontro gratuito dal titolo “Le ferite di Ercole (quello che gli Uomini non dicono)”: conversazione sull'affettività maschile a cura di Amori 4.0 (www.amori4puntozero.it), nell'ambito del progetto pilota "Osservatorio Relazioni Digitali".
A partire dal volume "Maschilità e Relazioni Affettive" (Alpes, 2025) si alterneranno le autorevoli voci di professionisti di alto livello: interverranno la psicoterapeuta e sessuologa Antonietta Albano, la psicoterapeuta e saggista Francesca Carubbi, lo psichiatra Paolo Migone (rivista "Psicoterapia e Scienze Umane" www.psicoterapiaescienzeumane.it), il sociologo e saggista Giorgio Triani, la psicoterapeuta Amalia Prunotto (ideatrice Amori 4.0) e lo psicoterapeuta Fabio Vanni (Presidente Progetto Sum ETS). Con la partecipazione di Samantha Vitali, psicoterapeuta, divulgatrice radiofonica e podcaster. 
A moderare l'incontro sarà la giornalista Fabrizia Dalcò, esperta in differenze di genere.

Ma il vero protagonista dell'evento sarà il pubblico, con il quale il gruppo di esperti aprirà un dialogo sincero e multidisciplinare sulle sfide emotive e relazionali che gli uomini affrontano in questi tempi digitali. Un'opportunità per comprendere ed esplorare le "ferite" e le difficoltà spesso taciute nella loro vita affettiva, familiare e sociale. 
L'ingresso è libero e aperto alla cittadinanza.


info:

Martedì 18 novembre 2025
Ore 17:00
Oratorio Novo della Biblioteca Civica
Vicolo Santa Maria 5, Parma

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.