Ti trovi in Home page>Premio Internazionale Giorgio Gaslini - Gabriele Fava “Peregrinus”

Data: 17 Ott 2025

Premio Internazionale Giorgio Gaslini - Gabriele Fava “Peregrinus”

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Premio Gaslini 2025 sito

 

Linea guida fondamentale e irrinunciabile della storia del Festival è la promozione dei nuovi talenti internazionali, fertili realtà che meritano tutto il supporto e la visibilità per poter esprimere appieno il loro potenziale. Da questi presupposti nasce la collaborazione con il Premio Internazionale Giorgio Gaslini, fondato da Simona Caucia e dalla città di Borgotaro alla morte del Maestro. Il Premio di quest’anno è stato assegnato al sassofonista e compositore Gabriele Fava, collaboratore del Festival da molti anni. Per l’occasione Fava presenterà il concerto in solo Peregrinus.

Un pellegrino è colui che è sempre in movimento, sempre in esplorazione. Colui che è estraneo a un luogo e a un tempo presente. Come uno sciamano errante che deve raggiungere la sua meta, Gabriele Fava ci fa strada tra sentieri ignoti e antichi suoni, rielaborando la performance in evocazione e il suono in un richiamo lontano.

Peregrinus, presentato in anteprima al Festival di Parma Frontiere  in occasione del premio internazionale Giorgio Gaslini, è il primo approccio del sassofonista al formato del solo oltre che il frutto di anni di ricerche e riflessioni musicologiche e antropologiche, sui culti dell’uomo e sui misteri che essi celano. L’arrivo e la partenza di un lungo viaggio che potrebbe non finire mai.

 

Acquista il biglietto su VivaTicket

info:

Venerdì 17 ottobre 2025
ore 18:00
Oratorio Novo della Biblioteca Civica
Vicolo Santa Maria 5, Parma

PER INFO
ParmaFrontiere 0521 238158 / 0521 1473786 info@parmafrontiere.it

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.