Ti trovi in Home page>Presentazione del volume "Parma capitale italiana della cultura"

Data: 9 Dic 2024

Presentazione del volume "Parma capitale italiana della cultura"

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Festa della storia sito

 

Lunedì 9 dicembre 2024 alle ore 16:30 la Biblioteca Civica ospiterà la presentazione del volume "Parma Capitale italiana della cultura" che raccoglie gli atti degli eventi tenuti nella annate 2020 e 2021.

Evento a cura dell'Associazione Festa Internazionale della Storia di Parma.

 

L’Associazione Festa Internazionale della Storia di Parma è un’APS di volontariato culturale nata a Parma nel 2013, iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) e al Forum del Terzo Settore.

L’Associazione, che dispone di un sito internet e una pagina facebook, si propone di incentivare e valorizzare lo studio e la conoscenza della storia, non come mero nozionismo o ripiegamento nostalgico nel passato, ma come fonte di conoscenza della nostra e delle altre culture per meglio capire i processi dinamici che hanno portato alla situazione attuale e cercare di individuare le strategie migliori per affrontare le sfide future.

Su sollecitazioni arrivate da più parti dal 2017 ha iniziato a pubblicare volumi che raccolgono gli interventi curati nelle diverse annate.

Al momento sono stati editi cinque volumi di Atti, l’ultimo dei quali relativo agli anni 2020-2021 in cui si è celebrata “Parma capitale della cultura italiana”.

E’ inoltre in preparazione il sesto volume (Atti anno 2022) che verrà presentato a chiusura di questa annata il prossimo 17 dicembre.

info:

Lunedì 9 dicembre 2024
ore 16:30
Biblioteca Civica
Vicolo Santa Maria 5, Parma

Ingresso libero

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.