Ti trovi in Home page>Pubblicità: cosa c'è dietro?

Data: 6 Mar 2025

Pubblicità: cosa c'è dietro?

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
melegari

 

Come riesce una pubblicità a stupirci o addirittura ad emozionarci? Che ruolo gioca nella competizione commerciale ? Un ruolo di Guida o di Gregario? Di Innovatore o di Ribelle che non rispetta le regole, anzi le rompe.

Per capire e interpretare il potente immaginario collettivo delle marche e delle pubblicità Paolo Melegari, psicoterapeuta junghiano con una lunga esperienza di Marketing e Comunicazione, svela i segreti e le luci che accendono un successo di mercato, e le ombre che lo possono spegnere, attraverso il modello degli archetipi narrativi e di personalità.

Con il suo libro ci illustra la loro importanza per l’efficacia della comunicazione spiegando con chiarezza e semplicità espositiva che cosa sono gli archetipi junghiani, come funzionano e perché.

Il libro di Paolo Melegari, “Narrazioni Archetipiche e Pubblicità” verrà presentato giovedì 6 marzo alle ore 17 in Biblioteca Civica – Oratorio Novo: dialogheranno con l’autore lo storico Giancarlo Gonizzi e Renato Gaeta, docente universitario.

info:

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.