Ti trovi in Home page>Scuole secondarie di secondo grado - Intelligenza artificiale: uso consapevole per lo studio e la creatività

Scuole secondarie di secondo grado - Intelligenza artificiale: uso consapevole per lo studio e la creatività

Stampa la notiziaCondividi su facebook
AI e scrittura sito

 

Obiettivi del progetto
I laboratori intendono introdurre gli studenti al funzionamento delle AI generative, con particolare attenzione ai modelli linguistici come i GPT, e sperimentarne l’uso come strumento di supporto per lo studio, la scrittura creativa e la comunicazione digitale.


Descrizione delle attività
Il progetto si articola in un ciclo di incontri formativi condotti da una figura tecnica specializzata in AI e da un operatore delle biblioteche comunali, al fine di integrare competenze tecnologiche e bibliotecarie e
valorizzare la funzione educativa e culturale delle biblioteche come spazi di innovazione e cittadinanza digitale.
A un primo incontro conoscitivo e creativo per  introdurre ai GPT e alle loro possibilità legate a studio, creatività e illustrazione, seguirà un secondo incontro laboratoriale avanzato sul prompt engineering, i ruoli dei GPT e la comunicazione per le biblioteche.

info:

DURATA
Da settembre a dicembre 2025

NUMERO INCONTRI
2 incontri


DURATA DI OGNI INCONTRO/
LABORATORIO
3 ore


LUOGO DI
SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ
Biblioteca Civica,
Vicolo Santa Maria 5,
Parma

 

Informazioni e iscrizioni:
Scrivere a filippo.ziveri@comune.parma.it


Referente progetto:
Filippo Ziveri • 0521 218131 • filippo.ziveri@comune.parma.it
www.biblioteche.comune.parma.it/civica

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.