In occasione dell'International Games Month @ Your Library la Civica junior propone WE PLAY!
Un pomeriggio di giochi da tavolo dedicato ai bambini dai 5 anni in su.
Dalle 15 alle 18.30.
Venite a giocare con noi. Troverete tavoli allestiti e scopriremo i tanti nuovi giochi disponibili al prestito.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
A cura della cooperativa ACCENTO.
Per il nono anno consecutivo, le Biblioteche del Comune di Parma partecipano all'International Games Month @ Your Library, un mese interamente dedicato al gioco che torna a riempire di divertimento e socialità le biblioteche della città.
L'International Games Month, promosso dall’American Library Association fin dal 2007 e sostenuto in Italia dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), mira a valorizzare il gioco come strumento educativo e a rafforzare il ruolo della biblioteca come luogo di aggregazione per tutte le fasce di età.
Quest'anno il ricco programma per un pubblico di tutte le età comprende presentazioni e dimostrazioni di giochi da tavolo, Escape Room, laboratori di musica, danza e programmazione, pomeriggi di gioco libero e anche l'inaugurazione della nuova sezione giochi da tavolo della Biblioteca di Alice.
Perché il gioco in Biblioteca?
Da sempre le biblioteche si sono presentate come luoghi di trasmissione culturale, luoghi nei quali trascorrere piacevolmente il proprio tempo libero, da soli o in compagnia di altre persone. Luoghi nei quali confrontarsi anche con i nuovi media. Sono per eccellenza i luoghi di alfabetizzazione.
Il gioco rappresenta la chiave dell'alfabetizzazione, in ogni momento della vita delle persone.
I giochi non sono solo ricreazione o fuga dal quotidiano. Giocare è un esercizio di libero arbitrio in cui vengono messi in pratica valori fondativi della convivenza sociale. Bisogna compiere scelte strategiche e tattiche, stabilire priorità, affrontare sconfitte, confrontarsi o cooperare con altri giocatori. Giocare favorisce il coordinamento motorio, la capacità di concentrazione e decisione e il pensiero logico e la creatività. Il gioco è occasione di condivisione e scambio. I giochi possono dunque contribuire a completare la mission della biblioteca, volta a fornire un servizio culturale e di socializzazione.