Ti trovi in Home page>Carnevale in biblioteca

Data: 26 Feb 2022

Carnevale in biblioteca

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
carnevale_feb22

 

Per Carnevale vi aspettiamo alle Biblioteche Guanda e Internazionale Ilaria Alpi con un divertente gioco da tavolo: insieme alla nostra bibliotecaria Michela, appassionata di giochi da tavolo, giocherete a Vudù, un malefico ed esilarante party game. Vestirete i panni di stregoni e cercherete di rendere la vita impossibile ai vostri avversari a colpi di incantesimi e penitenze.
Sono previsti due turni, dalle 15.00 alle 16.00 e dalle 17.00 alle 18.00, con un massimo di cinque partecipanti per turno. L'iniziativa è rivolta ai ragazzi dagli 8 agli 11 anni.
È necessario prenotarsi tramite l'APP Parma 2020+21 a partire da lunedì 21 febbraio. 
Vudù fa parte della nostra sezione Gioco da tavolo, che potete esplorare cliccando qui o direttamente in biblioteca.

Per Carnevale vi aspettiamo alle Biblioteche Guanda e Internazionale Ilaria Alpi con un divertente gioco da tavolo: insieme alla nostra bibliotecaria Michela, appassionata di giochi da tavolo, giocherete a Vudù, un malefico ed esilarante party game.

Vestirete i panni di stregoni e cercherete di rendere la vita impossibile ai vostri avversari a colpi di incantesimi e penitenze. Sono previsti due turni, dalle 15.00 alle 16.00 e dalle 17.00 alle 18.00, con un massimo di cinque partecipanti per turno. L'iniziativa è rivolta ai ragazzi dagli 8 agli 11 anni.

È necessario prenotarsi tramite l'APP Parma 2020+21 a partire da lunedì 21 febbraio

Per accedere all'evento è necessario essere provvisti di mascherina FFP2.

 

Vudù fa parte della nostra sezione Gioco da tavolo, che potete esplorare cliccando qui o direttamente in biblioteca.

 

info:

Incontro gratuito per ragazzi dagli 8 agli 11 anni. Turno 1: 15.00-16.00 / Turno 2: 17.00-18.00 Massimo 5 partecipanti per turno. È necessario prenotarsi tramite l'APP Parma 2020+21 a partire dal 21 febbraio.

Biblioteca Guanda - V.lo delle Asse, 43121 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.