La biblioteca Guanda e l’associazione VocInArte sono liete di invitare il pubblico alla rassegna CON-VERSI-AMO LA POESIA - AUTUNNO 2025, che si terrà da venerdì 12 settembre a venerdì 24 ottobre, sviluppandosi su tre appuntamenti.
In occasione del terzo incontro, venerdì 24 ottobre alle ore 17, verrà presentato il libro Giorgio Caproni - Scrittore in versi di Francesco Napoli (Ares, 2025), in dialogo con Luca Ariano e Camillo Bacchini. Seguiranno le letture di Paolo Briganti.
Il pomeriggio proseguirà con la presentazione dell’annuario della poesia italiana contemporanea L’anello critico 2024 (CartaCanta, 2025), in dialogo con Luca Ariano, Alessandra Corbetta, Gianfranco Lauretano e Salvatore Ritrovato.
A proposito di Giorgio Caproni - Scrittore in versi di Francesco Napoli:
"Caproni è un poeta che scende nelle profondità dell'essere, nel porto sepolto dell'animo per ricavare poi l'inesauribile segreto della poesia (Francesco Napoli) Giorgio Caproni (1912-1990) è sempre più protagonista assoluto della nostra poesia. In queste pagine, Francesco Napoli ne ripercorre la vita e le opere: dagli anni dell'infanzia a Livorno a quelli di formazione a Genova, fino al periodo romano della maturità letteraria. Poeta dal tono apparentemente semplice e colloquiale, era in grado, in realtà, di toccare le grandi domande della vita, trasformando il proprio vissuto in versi indimenticabili: dolore, morte, amore, memoria e ricerca di Dio. Arricchisce questo invito alla lettura un'intima conversazione con lo scrittore Maurizio Cucchi, che racconta l'uomo dietro al poeta."
A proposito di L’anello critico 2024:
La poesia italiana del 2024 analizzata da: Sebastiano Aglieco, Luca Ariano, Maura Baldini, Fabio Barone, Isabella Bignozzi, Pietro Cagni, Riccardo Canaletti, Alessandra Corbetta, Federica D’Amato, Cinzia Demi, Pasquale Di Palmo, Francesco Filia, Andrea Galgano, Gianfranco Lauretano, Marco Marangoni, Massimo Morasso, Romano Morelli, Alessandro Moscè, Luca Pizzolitto, Nadia Pucci, Salvatore Ritrovato, Lucilio Santoni, Giancarlo Sissa.