Ti trovi in Home page>IL MESTIERE DI SCRIVERE – "Punto Zero"

Data: 4 Feb 2022

IL MESTIERE DI SCRIVERE – "Punto Zero"

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Punto Zero SITO

 

IL MESTIERE DI SCRIVERE

Per il secondo appuntamento di “Il mestiere di scrivere”, lo scrittore Gianni Contarino – a partire dalla presentazione del suo libro “Punto Zero” rifletterà su come si affronta la scrittura del proprio primo romanzo dopo l’esperienza con altri generi come la poesia o il racconto: scegliere il momento giusto per cimentarsi nell’impresa, affrontare diversi registri di lettura, fra cui il comico, e poi riletture, tagli e scelte di editing, per lasciare finalmente la propria opera nelle mani dei lettori. “Punto zero” tocca, attraverso le vicende del protagonista Emilio di Bella, i temi del precariato e della crisi del mondo del lavoro, che non riguarda solo i più giovani, e che inevitabilmente si ripercuote sugli aspetti più personali della vita.

 Max 30 partecipanti, prenotazione obbligatoria. 
Per prenotare: www.comune.parma.it/prenota sezione ARGENTO VIVO

Max 30 partecipanti, prenotazione obbligatoria.

L’incontro è aperto a tutti fino a esaurimento dei posti disponibili. 


Per prenotare: www.comune.parma.it/prenota sezione ARGENTO VIVO

 

info:

Iniziativa inserita nel programma di Argento Vivo di febbraio 2022

Biblioteca Guanda - V.lo delle Asse, 43121 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.