Ti trovi in Home page>Jenny Offill - Tempo variabile

 

Lizzie ci racconta le sue giornate. Lavora in una biblioteca, ha orecchie e occhi bene aperti, ascolta e guarda con attenzione per molte ore al giorno. Ha un marito, Ben, un figlio, Eli, è un fratello, Henry. Di ognuno di loro tenta di prendersi cura, e con ognuno di loro intreccia conversazioni e riflessioni: episodi di vicinanza e complicità. Dopo vari tentennamenti, Lizzie accetta un nuovo lavoro, che le viene offerto dalla sua ex relatrice di tesi, Sylvia. Il suo compito sarà rispondere alla corrispondenza del podcast "Cascasse il mondo", condotto dalla professoressa, impegnata da anni nello studio del cambiamento climatico. Di fronte alle domande di tutte queste persone smarrite e impaurite, la donna vacilla, sembra perdere la sua ironia e fatica a mantenere le calma. Mentre intorno a lei sembrano sgretolarsi tutte le certezze, Lizzie dovrà inventare nuove strategie per rimanere in piedi, nonostante tutto.

Una raccolta di frammenti, di istantanee scattate da molto vicino che permettono al lettore di affacciarsi nella vita dei personaggi di questo romanzo. Jenny Offill tratteggia, con arguzia, umorismo ed empatia, una quotidianità banale e immersa nel caos. Un libro invaso di luce e concretezza, a cui tornare a pensare per lungo tempo.

info:

 

Inventario

150321

Collocazione

nar 813.6 OFF

Biblioteca Guanda - V.lo delle Asse, 43121 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.