Sapevi che in biblioteca abbiamo più di 130 giochi disponibili al prestito?
Anche i giochi si possono portare a casa!
Un pomeriggio al mese giochiamo insieme a uno dei tanti giochi da tavolo della biblioteca Guanda. Che tu sia esperto o principiante, ci pensiamo noi a spiegarti le regole!
In occasione dell'International Games Month 2023 la Biblioteca Guanda ha infatti inaugurato LudoGuanda, un appuntamento mensile dedicato alla scoperta del gioco da tavolo, a cura della bibliotecaria Debora.
Questo mese, mercoledì 15 gennaio, giocheremo ad Hanabi, dalle 16.30 alle 18.00.
Si giocherà in tre turni:
1° turno: 16.30-17.00
2° turno: 17.00-17.30
3° turno: 17.30-18.00
Hanabi è un gioco cooperativo, per 2-5 giocatori dagli 8 anni in su, ideato da Antoine Bauza nel 2010.
Hanabi (花火) è una parola giapponese, composta dai termini hana (fiore) e bi (fuoco), che indica i fuochi d'artificio.
Lo scopo è infatti quello di creare uno sbalorditivo spettacolo pirotecnico, giocando tutte le carte in un ordine specifico, formando delle scale complete in ordine crescente per tutti e cinque i colori dei fuochi d'artificio (bianco, giallo, verde, blu e rosso).
La particolarità di questo gioco è che non si possono vedere le proprie carte ma solo quelle degli altri!
I giocatori scopriranno quali carte possiedono solo man mano che riceveranno indizi sul colore o sul numero delle carte.
In ogni turno, i giocatori possono infatti scegliere se giocare una carta, scartare una carta oppure dare un indizio.
Bisognerà soppesare attentamente ogni azione perché gli indizi non sono illimitati e perché non si può rischiare di giocare carte sbagliate... al terzo errore infatti esploderanno i fuochi d'artificio e la partita si concluderà facendo perdere tutti gli artificieri in gara!
Hanabi è un gioco semplice perché ha pochissime regole ma non per questo è banale, anzi!
Proprio per questo, nel 2013 ha vinto il prestigioso premio Spiel des Jahres come miglior gioco da tavolo dell'anno.
Il gioco è adatto a tutti, a partire dagli 8 anni ma anche gli adulti possono partecipare.
Infatti il gioco da tavolo non è mai "un gioco (solo) da ragazzi"!
Vieni a giocare con noi, ti aspettiamo!
Consigliamo di prenotarsi, specificando a quale turno si vuole partecipare, scrivendo a guanda@comune.parma.it oppure a bibliotecainternazionale@comune.parma.it