Ti trovi in Home page>Sulla Cattiva Strada.

Data: Dal 10 Nov 2012 Al 10 Nov 2012

Sulla Cattiva Strada.

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Sulla cattiva strada

Il Centro Territoriale Permanente, in collaborazione con Istituzione Biblioteche del Comune di Parma, Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale, organizza la presentazione del libro "Sulla Cattiva Strada".  Il volume è l'esito di un corso di scrittura tenuto da Davide Astori, linguista dell'Università di Parma, presso il CTP di Via Spezia. L'idea è quella di rileggere l'omonima canzone di De André narrando storie dal punto di vista dei personaggi e degli oggetti che la popolano, con richiami e nello spirito di altre canzoni del cantautore genovese. I partecipanti si sono calati nei panni dei personaggi, e persino degli oggetti, che popolano la canzone. I testi, intelligenti e ironici, giocano con gli equivoci della suspence, poichè non si è certi fino alla fine di chi sia a parlare. Verso la fine, poi, i personaggi iniziano a dialogare tra di loro, senza falsi pudori, scavando in se stessi e riportando alla luce verità valide per tutti.

 

 

 

info:

Sabato 10 novembre 2012 - ORE 17:00 Biblioteca Guanda, Sala rosa, Vicolo delle Asse 5

Biblioteca Guanda - V.lo delle Asse, 43121 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.