Officina Arti Audiovisive è un servizio educativo all’interno del Distretto del Cinema di Parma, attivo dal 2017. Gestito dalla cooperativa sociale “Gruppo Scuola”, è uno spazio che valorizza la forza del cinema come mezzo per un'interpretazione del mondo. La missione di Officina Arti Audiovisive è di creare una community di giovani dai 12 ai 21 anni, capace di dar vita ad uno spazio culturale dedicato ad incontri, seminari e dibattiti, esposizioni, letture, storytelling e performance incentrati sulla settima arte.
La “Piccola Scuola di Cinema” edizione 2023 è il percorso formativo in ambito audiovisivo, realizzato durante l’estate, con lo scopo di avvicinare il mondo letterario con il mezzo audiovisivo. I ragazzi hanno appreso le basi della grammatica audiovisiva al fine di realizzare dei brevi booktrailer.
Il percorso ha avuto una durata di 22 ore a cadenza settimanale, durante la quale i ragazzi hanno potuto assistere ad un film in rassegna presso l’arena estiva del cinema Astra.
Partendo dalla lettura dei racconti presso gli spazi della Biblioteca Luigi Malerba, l’intento è stato quello di promuovere il legame tra la letteratura e la cultura cinematografica all’interno del percorso della Piccola Scuola di Cinema.
La presentazione dei booktrailer avrà luogo nello spazio comunicante tra la Biblioteca Malerba e l'Officina (la biblioteca dei ragazzi al primo piano).