Istituzione Biblioteche del comune di Parma. Link

Cerca nel sito

Ti trovi in Home page>Americrazy - Pazza America: viaggio musicale e letterario nel Sud degli Stati Uniti

Data: 1 Ago 2024

Americrazy - Pazza America: viaggio musicale e letterario nel Sud degli Stati Uniti

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
americrazy.sebapezzani.spaziomalerba.01.08.24

 

Giovedì 1° agosto, a partire dalle ore 21 lo spazio Estivo della Biblioteca Malerba ospita un viaggio musicale e letterario nel Sud degli Stati Uniti con Seba Pezzani che presenta il suo nuovo libro L'America di Jeffery Deaver e Joe Lansdale (ed. Perrone) e il concerto dei RAB4.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
In occasione della presentazione, la biblioteca Malerba sarà aperta dalle ore 20:30 alle ore 23:00.

Ci sono storie che il tempo non ha cancellato nel Sud degli Stati Uniti. Raccontano degli scontri tra neri e bianchi, di bandiere Dixie che ancora sventolano fuori da alcune case del Texas, di strade infinite che costeggiano le piantagioni di tabacco. Di blues lancinanti ed edonistici ritmi creoli nelle comunità nere del Mississippi e della Louisiana. Sono storie che ancora echeggiano in questo Sud a tratti selvaggio, e sembrano proiettare chi le ascolta in un vecchio film hollywodiano in bianco e nero. Seba Pezzani ricostruisce un itinerario carico di suggestioni che dall’Alabama di Harper Lee, incontra Jeffery Deaver e molti altri, approdando a casa di Joe R. Lansdale, uno degli scrittori americani più amati degli ultimi anni.

Nato a Fidenza, Seba Pezzani è da quasi trent'anni attivo come cantante e chitarrista, nonché autore. Da sempre è appassionato di letteratura anglo-americana e affianca all'attività musicale quella di traduttore e interprete free-lance dall'inglese. Fra gli artisti al cui fianco ha operato, oltre a Lansdale e Deaver, figurano Henry Winkler, Anne Perry, Tom Franklin, John Harvey, Ruth Rendell, Lawrence Block. Collabora attivamente con la pagina culturale de l'Unità e con quella de Il Giornale. Ha pubblicato il libro di viaggio Americrazy (GL Editore) e il romanzo Tuttifrutti (Passigli Editori), scritto a quattro mani insieme all'amico giornalista Luca Crovi. È attivo sul fronte musicale con i RAB4, band di rock delle radici americane, che tra le varie esperienze vanta due tour negli USA, oltre che diverse incursioni in Europa. È direttore artistico del festival internazionale musicale-letterario "Dal Mississippi al Po”.


Il repertorio dei RAB4 è un misto di classici americani e di brani originali in inglese (seconda lingua del cantante e fondatore), e alterna momenti intimistici e quasi del tutto acustici a sonorità più grezze e slanci rock blues, nel solco della tradizione, senza mai voltare le spalle all'esperienza britannica.


Gli appuntamenti estivi della Biblioteca Malerba sono organizzati in collaborazione con il Settore Cultura del Comune di Parma.

info:

Istituzione biblioteche Biblioteca Malerba - Via Mafalda di Savoia 15/A, 43124 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.