Istituzione Biblioteche del comune di Parma. Link

Cerca nel sito

Ti trovi in Home page>I 100 migliori libri degli ultimi 25 anni secondo il New York Times

I 100 migliori libri degli ultimi 25 anni secondo il New York Times

Stampa la notiziaCondividi su facebook
100.libri.secolo.nyt.malerba.2024

 

Il quotidiano americano The New York Times ha stilato la classifica dei cento migliori libri degli ultimi 25 anni. Un'impresa difficile che la testata newyorkese ha assegnato a 503 esperti fra autrici, autori, docenti e critici letterari. Una squadra che comprende nomi importanti della letteratura mondiale come Stephen King, James Patterson, Jonathan Lethem ed altri. Questi cento libri non sono solo capolavori letterari, ma danno voce alle tensioni, alle gioie e dei dolori della contemporaneità. La classifica del New York Times delinea un percorso tra le voci più influenti e le storie più avvincenti degli ultimi venticinque, invitando i lettori a scoprire e riscoprire le opere che hanno segnato la cultura letteraria mondiale.
Il primo posto della classifica è stato assegnato ad Elena Ferrante con L'amica geniale. 

Di seguito vi proponiamo una selezione di questi cento libri: I migliori cento libri del XXI secolo

Istituzione biblioteche Biblioteca Malerba - Via Mafalda di Savoia 15/A, 43124 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.