Istituzione Biblioteche del comune di Parma. Link

Cerca nel sito

Ti trovi in Home page>Premio Nobel per la letteratura 2025: i libri dei candidati

Premio Nobel per la letteratura 2025: i libri dei candidati

Stampa la notiziaCondividi su facebook
vetrina.nobel2025.malerba

 

Il premio Nobel per la letteratura 2025 è stato assegnato allo scrittore ungherese László Krasznahorkai.
Fra le sue opere va ricordato il suo romanzo d'esordio Satantango, che l'autore stesso ha sceneggiato per l'omonimo film diretto da Béla Tarr.
I temi centrali dei suoi libri, editi in Italia da Bompiani, sono la stasi, l'attesa e l'impossibilità di un riscatto. Lo stile di questo scrittore è caratterizzato da frasi molto lunghe senza la punteggiatura che danno vita ad una narrazione in precario equilibrio fra razionalità e delirio.

Quest'anno i candidati al Nobel per la letteratura erano i seguenti: Anne Carson (poetessa e saggista canadese), Mircea Cartarescu (scrittore, poeta e saggista rumeno), Michel Houellebecq, Ludmila Ulitskaya (scrittrice e sceneggiatrice russa), Gerald Murnane (scrittore australiano), Murakami Haruki,  Joyce Carol Oates, Salman Rushdie, Ngugi wa Thiong'o (scrittore, poeta, drammaturgo keniota) e Can Xue (scrittrice cinese).

Per scoprire le opere di questi grandi autori date un'occhiata alla nostra lista di lettura da premio Nobel.

Lista di lettura - Premio Nobel per la letteratura 2025

Istituzione biblioteche Biblioteca Malerba - Via Mafalda di Savoia 15/A, 43124 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.