"Livi e Nanà sono due sorelle, nate a pochi anni di distanza l'una dall'altra. Giunto al tramonto della vita, Rocco decide di raccontare il controverso rapporto con la prima e soprattutto di confessare il segreto amore per la seconda, che però sembra considerarlo solo il suo fidatissimo amico. Nel ripercorrere le tappe di un'esistenza difficile, colma di bocconi amari inghiottiti a fatica, di malcelate ipocrisie e di bugie dette a fin di bene, il protagonista cerca di attribuire un senso alle proprie scelte dolorose e spesso inevitabili. Un percorso intricato, dove il sacrificio di se stesso e delle proprie aspirazioni sembra essere la parola d'ordine, lo porterà a compiere azioni di cui non si credeva capace."
Questa la trama dell'ultimo romanzo di Marco Ciconte, scrittore e autore di numerose opere di teatro che avremo il piacere di ospitare presso le sale della nostra Biblioteca. Insieme a lui Gabriella Corsaro, docente e presidente della Commissione Cultura del Comune di Parma, dialogherà dell'opera.
Vi aspettiamo!
Martedì 5 settembre alle ore 18 Marco Ciconte, scrittore e autore di numerose opere di teatro, dialogherà con Gabriella Corsaro, docente e presidente della Commissione Cultura del Comune di Parma, a partire dalla sua opera "La Casa che Piange", Aporema Edizioni.
"Livia e Nanà sono due sorelle, nate a pochi anni di distanza l'una dall'altra. Giunto al tramonto della vita, Rocco decide di raccontare il controverso rapporto con la prima e soprattutto di confessare il segreto amore per la seconda, che però sembra considerarlo solo il suo fidatissimo amico. Nel ripercorrere le tappe di un'esistenza difficile, colma di bocconi amari inghiottiti a fatica, di malcelate ipocrisie e di bugie dette a fin di bene, il protagonista cerca di attribuire un senso alle proprie scelte dolorose e spesso inevitabili. Un percorso intricato, dove il sacrificio di se stesso e delle proprie aspirazioni sembra essere la parola d'ordine, lo porterà a compiere azioni di cui non si credeva capace."
Ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.